X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 25 October 2024, 08:45

    Agrivoltaico, Marnati: “Una delibera per rendere più restrittivi i vincoli nelle zone Unesco”

    Il tema affrontato in Terza commissione. Sono circa un centinaio i Comuni piemontesi interessati
    Agrivoltaico, Marnati: “Una delibera per rendere più restrittivi i vincoli nelle zone Unesco”
    Quello delle superfici e delle aree idonee per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili è stato l’argomento che ha caratterizzato l’informativa dell’assessore regionale all’Energia, Matteo Marnati,  alla terza Commissione, presieduta da Claudio Sacchetto.
     
    Dopo aver illustrato le caratteristiche generali del decreto nazionale e come le stesse vadano declinate a livello regionale, l’assessore ha ricordato che il prossimo 28 ottobre ci sarà l’incontro con tutte le associazioni di categoria e di comuni, occasione in cui la Giunta prenderà atto della loro proposte in merito alla futura legge regionale relativa all’idoneità e inidoneità delle aree.
     
    Lo stesso Marnati ha poi annunciato che a breve la Giunta regionale produrrà una delibera che andrà a rendere più restrittivi i vincoli per installare gli impianti agrivoltaici nelle zone Buffer Unesco, che sono le zone tampone atte a garantire un livello di protezione aggiuntiva ai beni e paesaggi riconosciuti patrimonio mondiale dell'umanità. Sono circa un centinaio i Comuni piemontesi interessati.
     
    I consiglieri Pd Monica Canalis, Mauro Calderoni e Fabio Isnardi hanno chiesto alla Giunta “di velocizzare le consultazioni con gli stakeholders del territorio per rispettare la scadenza del 31 dicembre - data ultima in cui vanno individuate le aree per l'installazione di impianti fotovoltaici e agrivoltaici - o in alternativa di promuovere una sospensiva delle autorizzazioni comunali, nell’attesa dell’approvazione della norma regionale”.
     
    Mentre dalla Lega (Marco Protopapa e Gianna Gancia) giunge l’esplicito invito a prestare la massima attenzione all’invasione del fotovoltaico nei terreni agricoli essendoci già luoghi e aree idonei, Avs con Alice Ravinale, partendo dalla considerazione che dal Governo nazionale giungono già molti limiti, bisogna agire al fine di consentire una reale transizione energetica.
     
    Dal M5s (Pasquale Coluccio e Alberto Unia) è poi giunta la proposta che i lavori di posa e di smontaggio a fine vita dell’impianto siano coperti da una polizza fidejussoria, mentre per Carlo Riva Vercellotti di Fdi la perimetrazione delle aree idonee al fotovoltaico e all’agrivoltaico non deve compromettere la vocazione agricola del Piemonte. Ci sono produzioni agricole non compatibili con l’agrivoltaico, ha ribadito Riva Vercellotti, “per questo chiediamo la massima attenzione e con favore abbiamo raccolto la disponibilità e la cautela della Giunta”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    agrivoltaico
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK