X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Un libro alla volta
  • Agricoltura
  • Fisco Semplice
  • Vivi Meglio
  • Close Up
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Rubriche \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 18 December 2024, 17:50

Unionmeccanica Confapi Cuneo, la parola a Samuele Bosio: "In Granda tante eccellenze"

Entrato da poco nel direttivo, il Ceo di Aquarama racconta l'orgoglio per il nuovo ruolo e spiega la crescita della sua azienda, che produce attrezzature per autolavaggi
Samuele Bosio
Samuele Bosio1/3
Da qualche mese c’è un nuovo direttivo al vertice di Unionmeccanica Confapi Cuneo. Ne fa parte anche il Ceo di Aquarama Samuele Bosio, che guida un’azienda specializzata nella produzione di attrezzature per autolavaggi, tunnel e autolavaggi self-service di ultima generazione che è stata capace in meno di
vent’anni di diventare una realtà di livello internazionale, facendo registrare una crescita esponenziale. Forte di questa esperienza, Bosio è pronto per dare il proprio contributo affinché Confapi si consolidi sempre di più come un punto di riferimento e di appoggio per gli imprenditori della Granda. “Opero sul
territorio da trent’anni e sono ben consapevole di quanto sia elevato il livello di sviluppo delle realtà industriali - spiega -: nella nostra provincia abbiamo aziende che sono delle assolute eccellenze, per questo per me è un piacere poter ricoprire questo ruolo in Confapi, che mi dà la possibilità di confrontarmi
con altri imprenditori cercando di capire le necessità e le esigenze più urgenti. In provincia di Cuneo siamo davvero bravi, ma lo si sa poco perché tendiamo a nasconderci sempre un po’ troppo”.
 
Difficile, però, nascondere la crescita che ha avuto Aquarama: “Fino al 2006 l’azienda si chiamava Sial e produceva idropulitrici – racconta Bosio -. A fondarla è stato mio padre, che ad un certo punto ha capito che il mercato era diventato complicato ed ha spostato il focus su un altro prodotto per il lavaggio self- service delle autovetture, costituendo la Aquarama, ma sempre all’interno di Sial. Era il 1996. La svolta però è arrivata dieci anni dopo, quando si è deciso di vendere Sial e concentrarsi sul nuovo ramo”. Da quel momento è cominciato il percorso di successo di Aquarama, con investimenti importanti sulla qualità dei prodotti ed in particolare “sull’appeal estetico e sul design”, gli elementi che in quegli anni hanno fatto la differenza. “Da buoni italiani, abbiamo puntato su quegli aspetti che ci hanno da subito contraddistinto in un settore in cui c’erano aziende estere già consolidate – prosegue Samuele Bosio -. Partendo da lì, abbiamo aggiunto tanto a livello tecnologico e di innovazione per arrivare alla qualità del lavaggio finale delle autovetture. La crescita che abbiamo avuto effettivamente ci ha dato ragione”.
 
Decisamente, perché oggi Aquarama è una realtà con 250 dipendenti, un fatturato di 50 milioni di euro e una copertura in 55 Paesi del mondo. Le sedi principali sono in provincia di Cuneo, a Novello e a Farigliano, con quattro presidi all’estero (Svizzera, Slovacchia, Spagna e Francia). Il respiro internazionale dell’azienda è confermato dal volume dell’attività export, pari al 60 per cento . E l’obiettivo è incrementarlo ulteriormente: “Sì, vogliamo proseguire questo percorso di crescita fuori dall’Italia. Progetti futuri? Ne abbiamo uno importante che vogliamo realizzare nel 2025: riguarda lo sviluppo di un prodotto che ci consentirà di trattare l’acqua sia per la depurazione che per il riciclaggio, cercando di recuperarne il più possibile da poter riutilizzare nei lavaggi”.
Informazione pubblicitaria
luogo CUNEO
 Condividi
Viaggio nel mondo delle PMI di Confapi Cuneo
Tag:
Confapi - Aquarama - bosio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK