X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Un libro alla volta
  • Agricoltura
  • Fisco Semplice
  • Vivi Meglio
  • Close Up
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Rubriche \ Il punto \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 17 January 2021, 14:18

''Il racconto di una adolescente in tempo di Covid''

Torna l'appuntamento con la nostra rubrica psicologica 'Il Punto', curata dalla psicologa e psicoterapeuta Elena Rittano
''Il racconto di una adolescente in tempo di Covid''
“Hai presente quando alla mensa delle elementari qualcuno combinava qualcosa e si doveva stare tutti in punizione? Ecco io mi sento più o meno così in questo periodo”. Il racconto di una adolescente in tempo di Covid. Non avrei potuto aprire l’argomento senza citare questa frase, che di fatto dice già tutto. L’adolescenza è il periodo della trasgressione, la fase di vita in cui ci si individua e ci si scontra con i genitori, proprio per individuarsi. Una fase della crescita molto importante, tutta la letteratura ne parla e in effetti noi adulti, se ci pensiamo, lo possiamo confermare: è il momento in cui tutto è possibile e realizzabile, dove i limiti sono imposti e stanno stretti e in cui le idee e i valori in cui credere da semini diventano piccoli germogli. E poi arriva il Covid. I ragazzi si ritrovano a stare a casa, a mettere la mascherina, a non poter vedere nessuno se non attraverso le videochiamate. Sono stanchi senza far niente, attaccati a Netflix tutto il giorno o al pc per le videolezioni. Questa ragazza, tuttavia, conclude il nostro colloquio aprendo ad una possibilità, un progetto a lungo termine, anche se irrealizzabile, qualcosa in cui credere e su cui fantasticare con le amiche: le vacanze estive, dove potranno andare al mare e stare insieme. Possibile? Non lo sappiamo. Realizzabile? Non è detto. Il punto, però, è credere che lo sia, perché altrimenti tutto si spegne e si rischia, per davvero, che si rimanga bambini in attesa delle direttive della maestra.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Il punto
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK