X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Un libro alla volta
  • Agricoltura
  • Fisco Semplice
  • Vivi Meglio
  • Close Up
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Rubriche \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 17 April 2025, 13:38

Specchi & Schermi, online il video integrale dell’evento

L'incontro, organizzato dal gruppo "L'Albero dell'Amicizia" e dedicato ai disagi giovanili, è ora accessibile anche a chi non ha potuto partecipare
Specchi & Schermi, online il video integrale dell’evento
A distanza di una settimana dall’incontro che ha riempito la Sala Falco del Centro Incontri della Provincia di Cuneo, è ora disponibile (in fondo a questo articolo) il video integrale di “Specchi & Schermi”, l’evento organizzato dal gruppo “L’Albero dell’Amicizia” e dedicato al delicato tema dei disagi giovanili, con un focus particolare su disturbi alimentari e dipendenze digitali.
 
Giovedì 10 aprile, genitori, insegnanti e cittadini hanno partecipato a una serata intensa, ricca di spunti e testimonianze, che ha dato voce a esperti del settore e a chi ogni giorno accompagna ragazzi e famiglie lungo il difficile percorso della cura e della consapevolezza.
 
Dai dati allarmanti sul disagio mentale in età evolutiva, alla relazione tra social media e disturbi dell’alimentazione, fino al ruolo centrale della famiglia nei percorsi terapeutici: il video ripercorre fedelmente gli interventi degli specialisti e restituisce il senso di urgenza – ma anche di possibilità – emerso dalla serata.
 
“La privacy è per gli adulti, non per i figli: i genitori devono conoscere le chat, i siti frequentati, educare con l’esempio e non temere di dire no” ha sottolineato Luigi Genesio Icardi, presidente della Commissione Sanità della Regione Piemonte.
 
La psicologa e psicoterapeuta dottoressa Martina Cussino, in videoconferenza da Milano dove è Supervisore presso il Centro EMDR per i disturbi della nutrizione, ha invitato tutti a guardare oltre il sintomo, ricordando anche che “un disturbo alimentare è spesso il modo in cui l'adolescente dice: io esisto”.
 
“Il like è una scarica di dopamina: gli algoritmi social sfruttano i meccanismi biologici del nostro cervello. Ma ciò che ci serve davvero è tempo per pensare e parola per capire”, ha concluso la psicologa e psicoterapeuta Brunella Giordanengo, responsabile S.S. Dipendenze comportamentali del SerD ASL CN1.
 
Il gruppo L’Albero dell’Amicizia, promotore dell’iniziativa, ribadisce l’importanza di offrire occasioni di riflessione e strumenti concreti per affrontare insieme, come comunità, le fragilità che attraversano le nuove generazioni.
 
Nel video qui sotto è possibile vedere l’intero incontro o i capitoli di interesse dedicati ai singoli interventi.
Monica Fissore
luogo CUNEO
Il video integrale
 Condividi
Tag:
disturbi alimentari - Social - Specchi e Schermi - Disagi giovanili - Dipendenze digitali
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK