X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Un libro alla volta
  • Agricoltura
  • Fisco Semplice
  • Vivi Meglio
  • Close Up
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Rubriche \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 04 April 2020, 08:13

'Un libro tira l'altro': ecco i libri più letti e commentati del mese di marzo

Prosegue l'appuntamento mensile con la rubrica curata dal gruppo Facebook 'Il passaparola dei libri'
'Un libro tira l'altro': ecco i libri più letti e commentati del mese di marzo
Cari amici lettori,
stiamo vivendo un momento estremamente difficile e mai come ora un buon libro può essere un valido alleato per combattere noia, solitudine e smarrimento.
 
I libri più letti e commentati a marzo non sono novità, visto che le attività editoriali sono ridotte al minimo: sono, invece, i titoli più amati che puntualmente ritornano tra le preferenze dei nostri lettori.
 
Il titolo più discusso del mese è Cecità, classico di Josè Saramago, purtroppo tornato strettamente d'attualità; secondo posto nelle preferenze per Quel che resta del giorno, romanzo del premio Nobel Kazuo Ishiguro reso famoso dall'omonimo film; terzo classificato Indian Creek di Pete Fromm, curioso e divertente diario di un giovane ricercatore che trascorre un inverno da solo in mezzo alle montagne.
 
Se non è possibile leggere è sempre raccomandabile rileggere e qui di seguito mettiamo tre titoli amati dai lettori che fa sempre piacere sfogliare: Il vecchio e il mare, di Ernest Hemingway, I Miserabili di Victor Hugo e non può mancare I Promessi Sposi, anche questo tornato in auge di recente.
 
Per la serie: Time's List of the 100 Best Novels, ovvero i cento romanzi più importanti del secolo XX, scritti in inglese e selezionati dai critici letterari per la rivista Times, questo mese abbiamo preso in esame tre capolavori della letteratura di genere fantascientifico: il tragico e poetico Mattatoio n.5 di Kurt Vonnegut, il profetico  Snow Crash di Neal Stephenson e l'altrettanto lungimirante e inquietante Ubik del grandissimo Philip K. Dick.
 
Infine, in occasione della recente Giornata Mondiale della Poesia un sondaggio tra i nostri iscritti ha decretato Pablo Neruda, seguito da Jacques Prevert e Alda Merini, il miglior cantore dell'amore: nell'invito a scoprire le sue liriche, vi invitiamo a venirci a trovare su FB per trascorrere un po' di tempo a parlare di libri insieme a noi!
 
Podio del mese
Cecità, Josè Saramago Feltrinelli) -  Quel che resta del giorno, Ishiguro (Einaudi) - Indian Creek, Fromm (Keller)
 
Time's List of the 100 Best Novels
Mattatoio n.5, Vonnegut (Feltrinelli) – Snow Crash, Stephenson (BUR) – Ubik, Dick (Fanucci)
 
Classici da rileggere
Il vecchio e il mare, Hemingway (Mondadori) – I Miserabili, Hugo (Mondadori) – Promessi Sposi, Manzoni (Mondadori)
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Rubrica
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK