X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Un libro alla volta
  • Agricoltura
  • Fisco Semplice
  • Vivi Meglio
  • Close Up
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Rubriche \ Close Up \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

DRONERO - Friday 01 August 2025, 09:00

All'AFP di Dronero si formano i manager del turismo del futuro

L'azienda per la formazione professionale ad ottobre ripropone il corso che offre numerose occasioni professionali in un settore sempre più strategico per il nostro territorio
All'AFP di Dronero si formano i manager del turismo del futuro
1/4

All’AFP di Dronero si formano (anche) i manager turistici del futuro con il corso IFTS – Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio. Il percorso proposto dall’azienda di formazione professionale, giunto al suo terzo anno,  ripartirà a ottobre con l’obiettivo di preparare esperti in grado di operare nel settore turistico, sempre più strategico nella nostra provincia. Tanti e diversificati gli sbocchi professionali per chi sceglie questa strada: dai tour operator alle agenzie di viaggio, da consorzi, fondazioni e associazioni alle aziende del settore enogastronomico, fino alla possibilità di sviluppare iniziative di autoimprenditorialità come consulenti.

Spazi AFP

Il corso, totalmente gratuito, è finanziato dalla Regione Piemonte, cofinanziato dall’Unione Europea e supportato dal Programma Coesione Italia 21-27, e ha come partner l’Università di Torino – Dipartimento di Cultura, Politica e Società, l’Istituto Superiore Alberghiero “Virginio Donadio” di Dronero e il Consorzio Turistico Valle Maira di Dronero. È prevista una prova di ingresso per verificare alcune competenze minime di cultura generale e tecniche informatiche e una conoscenza base della lingua inglese. In totale 800 le ore in cui si articola il corso, di cui 400 di formazione esterna svolta in aziende con la modalità dell’alternanza scuola-lavoro e con la possibilità di essere assunti con un contratto di apprendistato di primo livello. Un’occasione importante per le persone in cerca di un’occupazione che si sentono adatte ad intraprendere questa strada, fatta di temi come  la valorizzazione delle risorse del territorio, l’elaborazione, la promozione e la commercializzazione di prodotti e sevizi turistici. Alla fine del percorso è previsto un esame che consente di avere in mano il certificato di specializzazione tecnica superiore valido a livello nazionale, corrispondente al Livello 4 del Quadro europeo delle qualifiche (EQF). 

Spazi AFP

“Questo percorso permette di accedere ad attività realizzate in collaborazione con le associazioni, le fondazioni, gli uffici turistici e le attività enogastronomiche, che rappresentano possibilità importanti di sbocco professionale per chi vi partecipa – commenta il direttore del Centro Servizi di AFP Massimo Gianti -. Le tante ore di alternanza scuola-lavoro maturate direttamente sul campo, inoltre, permettono di far acquisire da subito un’esperienza molto utile”. “Oggi per lavorare nel turismo non ci si può improvvisare, serve professionalità – aggiunge la referente del corso Simona Marino -: il nostro percorso fornisce competenze tecniche necessaire. Grazie all’esperienza degli anni passati abbiamo confezionato un corso in cui alla teoria si unisce una parte decisamente pratica. Per chi lo affronta con le giuste motivazioni, le possibilità professionali ci sono”. Un esempio? Romina Chiapello, che dopo aver frequentato il corso, ha trovato occupazione proprio all’interno di AFP: “È stato molto interessante e utile, al termine del percorso ho avuto riscontri positivi ed è arrivata questa opportunità in AFP, dove cercavano personale per seguire i piani formativi in un ambito di valorizzazione del territorio. Ed eccomi qui”. 

Spazi AFP

Per infomazioni sul corso si può consultare il sito di AFP . Per effettuare la preiscrizione al corso QUI le indicazioni.

Informazione pubblicitaria
luogo DRONERO
 Condividi
Tag:
Dronero - turismo - Corso - afp
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK