“Bussa tre volte”: un giallo tra Liguria e Alpi Marittime che tiene il lettore con il fiato sospeso
Il romanzo d’esordio di Riccardo Romagnoli, pubblicato da Nerosubianco Edizioni, intreccia mistero, introspezione e paesaggi a noi familiariBussa tre volte, primo romanzo di Riccardo Romagnoli, è un giallo che sorprende per la sua costruzione narrativa e per l’atmosfera che riesce a evocare. Pubblicato da Nerosubianco Edizioni, il libro si muove tra la costa ligure e le montagne cuneesi, fondendo ambientazioni a noi vicine con una trama serrata e avvincente.
Centrale è il ruolo del capitano Alfredo Miccichelli – per tutti “Miccia” – investigatore dal carattere riflessivo e paziente, affiancato dal collega Ivan, spirito brillante ma insofferente alle regole. Insieme, si trovano coinvolti in un’indagine complessa e piena di ombre, dove ogni pista sembra aprire nuove domande e ogni risposta spostare il baricentro del mistero.
Il romanzo si distingue per il modo in cui intreccia più linee temporali, facendo correre il lettore avanti e indietro nel tempo, alla ricerca di connessioni e significati. Il ritmo è incalzante e la tensione è costruita con intelligenza, senza mai cedere alla fretta: gli indizi emergono gradualmente, spiazzando più volte chi legge e costringendolo a rivedere continuamente le proprie ipotesi.
Filo conduttore del romanzo è la dimensione emotiva dei personaggi, in particolare quella del protagonista, un uomo stravolto dal dolore, incapace di distinguere sogno e realtà, che a un certo punto ritrova la lucidità e la forza per compiere una scelta decisiva. Un momento di rottura, intenso e carico di significato, che offre una nuova chiave di lettura dell’intera vicenda.
Classe 1968, informatico con un passato da batterista e una passione per la narrativa, l’elettronica e la musica rock, Romagnoli dimostra in questo esordio una notevole capacità nel costruire trame complesse e personaggi credibili.
Bussa tre volte è un giallo da leggere tutto d’un fiato, che cattura non solo per la storia in sé, ma per la sensazione costante che sotto la superficie del racconto si muova qualcosa di più grande: memorie, segreti, scelte che aspettano solo di essere svelate. Una strada che sembra condurre verso una soluzione, ma che in realtà ne apre molte altre.
Un ottimo inizio per un autore che ha tutte le carte in regola per farsi spazio nel panorama della narrativa di genere.
Redazione

Nerosubianco edizioni - Bussa tre volte - Riccardo Romagnoli
commenti
Effettua il login per commentare