'La capacità di cambiare vita sta nell'ottimismo' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Cuneo nel piatto
  • Controcalcio
  • Un libro tira l'altro
  • Il punto
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Rubriche \ Il punto \ Cuneo e valli

CUNEO - sabato 23 maggio 2020, 10:32

'La capacità di cambiare vita sta nell'ottimismo'

Gli esempi di Robinson Crusoe ed Ezio Bosso: per non soccombere al pessimismo servono passioni, desiderio, creatività e speranza

Robinson Crusoe, protagonista dell’omonimo romanzo di Daniel Defoe, ci insegna quanto la possibilità di cambiare vita stia nell’ottimismo. Unico superstite di un naufragio si ritrova in un’isola deserta e a tratti ostile. Possiamo tutti immaginare quanto sia difficile cambiare o migliorare una condizione di questo tipo. Crusoe si salva perché si sforza di pensare positivo, trova un foglio di carta e una penna fra le macerie della nave e inizia a scrivere una lista di pro e di contro. Scopre così una cosa molto semplice: i pro annullano i contro. Cerca di sopravvivere, coltiva piante, adotta un pappagallo e costruisce utensili. Ma passiamo a qualche esempio recente: Ezio Bosso.
 
Parlando di musica, commosso, racconta “la musica non arriva a caso, la musica c’è a prescindere da noi. C’è nel canto degli uccelli, nel vento…La storia che riguarda me è che c’era un bambino che era più felice quando c’era la musica”. Un uomo come lui ha affrontato la vita e quello che gli ha serbato, soffrendo ogni
giorno per i limiti imposti da una malattia neurodegenerativa. Ezio Bosso ci insegna, con il suo esempio, quanto la felicità non si debba cercare a lungo termine, ma sia negli istanti, nelle passioni e nell’ottimismo, nell’avere una lista di pro e di contro e dare valore, comunque, ai pro.
 
Per poter sopravvivere e non soccombere al pessimismo Crusoe e Bosso ci insegnano che è necessario richiamare a raccolta tutte le risorse personali, le passioni, il desiderio, la ricerca, la creatività e la speranza. Proviamo a chiederci: quanto è faticoso per me trovare il bello dove pare esserci solo brutto? La luce dove
c’è solo buio?
Redazione
CUNEO
Tag:
Il punto
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK