X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Altri Sport \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 07 November 2022, 09:00

La rubrica - Pazzi per il Padel: a lezione con il maestro Matteo Giordanengo

L'istruttore risponde alle domande e alle curiosità dei lettori: quali sono le regole principali di questo sport? Come funziona il punteggio e quanto dura una partita?
La rubrica - Pazzi per il Padel: a lezione con il maestro Matteo Giordanengo
Inauguriamo una nuova rubrica dedicata al padel, per scoprire meglio lo sport che sta conquistando tutti. Le regole, le caratteristiche del gioco e tutti i segreti spiegati dal maestro Matteo Giordanengo del Boves Padel Club, che risponderà alle domande e alle curiosità dei lettori.
 
La rubrica è presente tutti i giovedì sul settimanale Cuneodice.
 
 
- Quali sono le regole principali del padel? Come funziona il punteggio e quanto dura una partita?
 
Il padel è uno sport di di racchetta simile al tennis per quanto riguarda il punteggio e le regole. Le differenze principali sono che il servizio deve essere effettuato sotto la vita è che ci solo le pareti che tengono viva la pallina. La pallina colpita verso il campo avversario infatti deve obbligatoriamente rimbalzare prima sul tappeto, ma dopo il rimbalzo può toccare tutte le pareti e rimane in gioco fino a che non ha fatto il secondo rimbalzo a terra. Si gioca sempre 2vs2 (tranne in alcune strutture studiate per l’ 1vs1 ma sono utilizzate solamente a scopro ludico o didattico) e può essere fatto solo un colpo per squadra. Il punteggio è come quello del tennis e quindi si usa la sequenza 15,30,40, game. In alcuni tornei si usano i vantaggi, in altri il punto secco sul 40 pari e in altri ancora un vantaggio solo e poi punto secco. Generalmente le partite sono giocate 2 set su 3 ai 6 game, tranne in alcuni tornei amatoriali in cui i set vengono fatti a 4 game. Per concludere una partita ci vogliono dai 45 ai 90 minuti in base al livello e alla differenza tra le coppie.
 
 
Hai domande e curiosità? Scrivi a [email protected]. Risponde Matteo Giordanengo, maestro di primo livello presso il Boves Padel Club. 
 
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Rubrica - Padel
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK