X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Un libro alla volta
  • Agricoltura
  • Fisco Semplice
  • Vivi Meglio
  • Close Up
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Rubriche \ Un libro alla volta \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 02 March 2019, 09:38

'Il passaparola dei libri': ecco i libri più letti del mese di febbraio

Torna l'appuntamento con la rubrica curata dal gruppo Facebook 'Un libro tira l'altro, ovvero il passaparola dei libri'
'Il passaparola dei libri': ecco i libri più letti del mese di febbraio
Ecco, per il mese di febbraio, la nostra rassegna dei titoli più letti e discussi nel gruppo FB Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri: iniziamo con Il senso di una fine, romanzo di Julian Barnes, che ha suscitato grande entusiasmo e che racconta i molti aspetti del concetto di fine; commenti per lo più favorevoli e grande interesse anche per un libro di Daniel Pennac, non molto recente, Mio fratello, che si è equamente diviso l’attenzione dei lettori con il saggio di Clarissa Pinkola Estes Donne che corrono coi lupi, libro che non manca di suscitare ampia discussione.
 
Il dibattito del mese è stato però dominato dalla domanda se vi sia o meno un romanzo da rendere obbligatorio nelle scuole: in molti si sono espressi favorevolmente , proponendo come titolo 1984, di George Orwell ma non è mancato chi ha difeso l’intramontabile I promessi Sposi di Alessandro Manzoni mentre i più spregiudicati hanno suggerito Un cappello pieno di ciliege, di Oriana Fallaci, libro che non manca mai nelle nostre conversazioni.
 
Concludiamo con la nostra consueta rassegna di consigli per i lettori curiosi e impavidi: tra i suggerimenti del mese abbiamo scelto Manhattan Transfer, celebre e difficile titolo di John Dos Passos, La morte del cuore, di Elizabeth Bowen e l’esordio letterario del celebre vice questore Rocco Schiavone, ovvero Pista nera di Antonio Manzini, per chi vuole svagarsi tra una lettura difficile e un’altra.
 
Per questo mese è tutto: vi ricordiamo che se volete partecipare ai nostri confronti, potete venire a trovarci su FB e se volete rimanere aggiornati sulle novità in libreria e gli eventi legati al mondo dei libri e della lettura, visitate il nostro sito ufficiale all’indirizzo https://www.unlibrotiralaltroovveroilpassaparoladeilibri.it/
 
Buone letture!

Podio del mese:  Il senso di una fine, Barnes (Einaudi) –  Mio fratello, Pennac (Feltrinelli) – Donne che corrono coi lupi, Pinkola Estes (Pickwick)
 
Focus on: libri obbligatori a scuola. 1984, Orwell (Mondadori) – I Promessi Sposi, Manzoni (Bur) – Un cappello pieno di ciliege , Fallaci (Rizzoli)
 
Per lettori curiosi: Manhattan Transfer, Dos Passos (Dalai) – La morte del cuore, Bowen (Neri Pozza) – Pista nera, Manzini (Sellerio)
 
Testi : [email protected]
 
Grafica e Impaginazione : [email protected] 


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Libri - Rubrica - Un libro tira l'altro - Passaparola dei libri - più letti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK