X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Un libro alla volta
  • Agricoltura
  • Fisco Semplice
  • Vivi Meglio
  • Close Up
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Rubriche \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 12 October 2023, 07:16

Lingua Sconosciuta

L'appuntamento con la poesia nei versi del giovane cuneese Carlo Serafini
Lingua Sconosciuta
INTRODUZIONE
 
È proprio vero, nelle cose che ci circondano c'è una lingua sconosciuta: un dialogo infinito con la vita di sempre che può conquistarci davvero, se solo sappiamo ascoltarla.
 
LINGUA SCONOSCIUTA
 
C'è una lingua sconosciuta
nelle cose che ci circondano.
Esplodono nelle vibrazioni
della loro essenza.
 
Come fuochi d'artificio tonanti,
si fanno sentire e parlano:
di noi, della natura, della potenza
di una mano che spacca
il cielo,
lo divide, lo segna e poi
si ritira.
 
Sono espressioni dell'anima.
Come le arrese ai battiti di un cuore
senza amore:
depressioni taciute nell'inconscio.
 
Ma possono anche essere
ribellioni che danno voce
in un mondo ottenebrato
dalla superficialità.
 
È un insieme di suoni e significati
segreti che si trovano negli abissi
di un mare in tempesta che grida
il suo nome.
 
La lingua può danzare
nella pioggia malinconica
di ottobre
e le cose si riempiono
di una profonda solitudine.
 
Oppure può invecchiare
in un alito di vento che emigra
lontano.
 
O, ancora, un ritrovarsi dopo
tanto tempo.
 
Questa lingua sono codici
morali scambiati per un'inezia.
 
Alla fine questa emerge con
le cose che comunicano
coi tempi lontani e vicini
che si allargano e stringono
in un unico ricordo.
 
Questa lingua sconosciuta
è il vocabolo dell' anima
che sa, non tace, parla
sempre, in ogni singolo istante
e muore solo quando smettiamo
di cercarla.
 
Carlo Serafini
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
poesia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK