X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 21 March 2025, 14:37

    Tea, Bergesio: “Anche dall’Europa ‘sì’ alle opportunità offerte dalle tecniche di evoluzione assistita”

    Il senatore della Lega commenta l’approvazione del mandato negoziale sul regolamento per le piante ottenute con nuovi metodi genomici
    Tea, Bergesio: “Anche dall’Europa ‘sì’ alle opportunità offerte dalle tecniche di evoluzione assistita”
    “Finalmente l’Unione europea apre alle straordinarie opportunità offerte dalle nuove tecniche di evoluzione assistita. Un passo avanti decisivo per giungere alla selezione di nuove varietà vegetali più sostenibili e resilienti, nel rispetto della grande qualità della nostra agricoltura”, ad evidenziarlo è il senatore della Lega Giorgio Maria Bergesio, responsabile del Dipartimento Agricoltura del partito guidato da Matteo Salvini, commentando l’approvazione da parte del Coreper, che riunisce i rappresentanti degli Stati membri dell’Unione, del mandato negoziale del Consiglio europeo sul regolamento sulle piante ottenute mediante nuove tecniche genomiche e sui loro alimenti e mangimi. La proposta mira a promuovere l’innovazione e la sostenibilità nel settore agroalimentare, contribuendo nel contempo alla sicurezza alimentare e riducendo le dipendenze esterne.
     
    Bergesio, firmatario con il collega Luca de Carlo dell’emendamento inserito nel decreto Siccità, spiega: “Il regolamento garantisce la tutela della salute umana, animale e ambientale, e al contempo che il settore della selezione vegetale sia sicuro, trasparente e competitivo. Le Tea sono un'opportunità strategica per migliorare la sostenibilità e competitività in agricoltura, soprattutto con l’avvento di un nuovo set di biotecnologie per la modificazione del genoma che permette di riprodurre in modo mirato i meccanismi della selezione naturale per rispondere alle crescenti sfide ambientali e produttive”.
     
    “Dobbiamo far sì che i nostri agricoltori siano in grado di produrre di più al costo minore e di competere sui mercati internazionali. Oggi, con i problemi causati dai cambiamenti climatici e dalle fitopatie, il settore primario non può prescindere dall’innovazione se vuole assicurare la sostenibilità ambientale ed economica. Dopo la grande apertura alla sperimentazione in campo delle tecniche di evoluzione assistita da parte del Consiglio UE, che ha dato il via libera al mandato negoziale sulle Tea, riconoscendo il valore dell’innovazione per un’agricoltura più sostenibile e competitiva, ora è importante lavorare per accelerare sull’approvazione di una normativa UE che permetta di valorizzare le opportunità offerte dalle nuove tecniche di evoluzione assistita”, aggiunge il senatore della Lega, vicepresidente Commissione Attività produttive del Senato.
     
    La decisione UE consente di procedere ora verso una normativa chiara che distingue le piante TEA in due categorie: quelle assimilabili alla selezione naturale (tipo 1) e quelle soggette a norme più stringenti (tipo 2).
     
    Bergesio infine aggiunge: “Il sostegno all’agricoltura, settore primario della nostra economia, è uno dei punti cardine del programma della Lega, che da sempre è al fianco delle aziende e degli operatori. La strategia complessiva del Governo a tutela del settore va nella giusta direzione, fornendo soluzioni concrete. Abbiamo fatto importanti passi avanti per il rilancio complessivo dell’agricoltura italiana a livello europeo e mondiale che è obiettivo primario di questo Governo. Continueremo a lavorare anche per lo snellimento della burocrazia che pesa sulle spalle dei produttori”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Lega - bergesio - Consiglio Europeo - Tea
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK