X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Un libro alla volta
  • Agricoltura
  • Fisco Semplice
  • Vivi Meglio
  • Close Up
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Rubriche \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 06 November 2022, 19:58

Il giorno dei morti: il ricordo di chi non c’è più nella poesia di Carlo Serafini

Il giovane poeta di Madonna dell’Olmo dedica due componimenti alla ricorrenza appena celebrata
Il giorno dei morti: il ricordo di chi non c’è più nella poesia di Carlo Serafini
INTRODUZIONE: La giornata dei morti è un momento di silenzio; di profondo silenzio. Così lo vivo in questi miei versi. Perché le anime dei nostri cari non smettono mai di vivere. E mai come mai in questo giorno...
 
I MORTI
 
 
Oggi è silenzio.
 
Per le strade i morti  
tornano sulle labbra di tanti.
 
Le nuvole sono veli immacolati
in un cielo  
figlio del proprio orgoglio.
 
È con orgoglio che la pioggia  
non scende
per non spezzare  
quella concretezza di spirito.
 
Libertà,  
sulle tombe dei cari
c'è scritta la parola fine;
eppure, vero, in qualche modo
oggi
sono anime che risorgono.
 
Risorgono dai loro letti di terra e pietra
e per un attimo…
sembrano parlare.
 
Unica voce, unico rumore.
 
Ma è in quel loro rumore
che è racchiusa tutta la loro vita.
 
 
INTRODUZIONE: I cimiteri sono luoghi spesso dimenticati. Sì, perché, se la giornata dei morti è ricordata per il profondo silenzio e il risorgere più che mai vivo delle anime dei propri cari, negli altri momenti dell'anno i cimiteri stessi diventano luoghi fantasma.   
 
UN LUOGO DIMENTICATO
 
Petali rossi  
riempiono i cimiteri.
 
Sono fiori del male,
il sangue dei cari
che piange un luogo ormai dimenticato.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Madonna dell'Olmo - poesia - letteratura - Carlo Serafini
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK