X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Un libro alla volta
  • Agricoltura
  • Fisco Semplice
  • Vivi Meglio
  • Close Up
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Rubriche \ Un libro alla volta \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 02 January 2018, 15:33

I titoli più interessanti del mese di dicembre

Ritorna la rubrica sui libri più commentati nel gruppo 'Un libro tira l'altro'. Sul podio 'L'Arminuta', 'Non lasciarmi' e 'La rilegatrice di storie perdute'
I titoli più interessanti del mese di dicembre
Finisce un anno ma non la voglia di leggere. Nel mese di dicembre i lettori del gruppo facebook "Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri" hanno proposto e commentato molti titoli, tra i quali alcuni hanno davvero catalizzato l'attenzione della maggioranza. 
 
L'Arminuta, romanzo con cui  Donatella di Pietrantonio ha ottenuto il recente premio Campiello, è risultato il più discusso del mese, seguito dalla malinconica distopia di Non lasciarmi, scritto dal premio Nobel Kazuo Ishiguro; molto apprezzato sembra anche il più recente romanzo di Cristina Caboni, La rilegatrice di storie perdute, libro al quale sono stati dedicati molti post.
Tra gli scrittori più letti, Isabel Allende e Jane Austen ma anche Camilleri, del quale vengono proposti sia i romanzi che hanno come protagonista il Commissario Montalbano sia quelli con argomento diverso.
Per chi ama i romanzi storici, i consigli riguardano il classico e impegnativo Vita e Destino, di Vasssilj Grossmann, accuratamente recensito, e Il viaggio della strega bambina di Celia Rees.
Spazio particolare, questo mese, ai titoli che riguardano il Natale: accanto all'inossidabile Canto di Natale, di Dickens, un altro pilastro del genere: Le lettere a Babbo Natale, di J.R.R. Tolkien, oggetto di una ristampa molto apprezzata dai lettori del gruppo.
Come sempre, la pagina è stata animata da numerosi dibattiti  tra i quali è interessante segnalare quello che vede contrapposti i lettori che preferiscono la narrativa estera e chi invece sceglie prevalentemente autori italiani.
 
Il podio dei più letti: 
 
L'Arminuta, di Donatella di Pietrantonio (Einaudi) – Non lasciarmi, di Kazuo Ishiguro (Mondadori) – La rilegatrice di storie perdute, di Cristina Caboni (Garzanti) 
 
Autori imperdibili: Isabel Allende, Jane Austen, Andrea Camilleri 
 
Classici di Natale: Canto di Natale, di Charles Dickens ( Bompiani) – Le lettere a Babbo Natale, di J.R.R. Tolkien (Bompiani) 
 
Per chi ama i romanzi storici: Vita e Destino, di Vassilj Grossman (Adelphi) – Il viaggio della strega bambina, di Celia Rees (Salani)
Valentina Leoni - Claudio Cantini
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Un libro tira l'altro - Passaparola dei libri - L'Arminuta - Non lasciarmi - La rilegatrice di storie perdute
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK