X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Ciclismo \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

PONTECHIANALE - Wednesday 21 October 2020, 12:19

Il Colle dell'Agnello è pronto per il Giro d'Italia (ma resta l'incognita meteo)

Ad oggi la tappa di sabato 24 ottobre è regolarmente in programma, ma nelle ore precedenti al passaggio della corsa verranno effettuati ulteriori sopralluoghi per verificare le condizioni di sicurezza
Il Colle dell'Agnello è pronto per il Giro d'Italia (ma resta l'incognita meteo)
A partire da venerdì sera 23 ottobre alle ore 18 e fino a sabato 24 ottobre alle ore 15 la Provincia chiuderà al transito la strada provinciale 251, nel tratto Chianale-Colle dell’Agnello, per consentire il passaggio della ventesima tappa del Giro d’Italia. Il provvedimento è stato assunto in accordo con la direzione del Dipartimento Hautes Alpes che gestisce il tratto stradale sul lato francese. L’attesa di organizzatori, ciclisti e tifosi della corsa rosa è tutta rivolta alle previsioni meteo che solo poche ore prima confermeranno o meno il passaggio della tappa che, dopo il Colle dell’Agnello in alta valle Varaita (2.744 metri), raggiungerà quello dell’Izoard in Francia e poi il Moncenisio per rientrare a Sestriere. La penultima tappa Alba-Sestriere, che sarà decisiva per decidere le sorti della corsa, partirà da Alba alle 10,35 e arriverà all’imbocco della valle Varaita alle 11,40. Il passaggio al valico dell’Agnello è previsto tra le 13,30 e le 14. Ad oggi la tappa resta regolarmente in programma, ma secondo molti le precipitazioni previste nei prossimi giorni ne potrebbero compromettere lo svolgimento.
 
La Provincia di Cuneo ha sistemato con nuovi asfalti i tratti di strada più dissestati, a Chianale, a Casteldelfino e a Villar di Sampeyre, ma ha anche già preso accordi con le autorità francesi per intervenire con tempestività, in caso di imprevisti come il maltempo, con un cambio di programma e di itinerario all’ultimo minuto. Nelle ore precedenti il passaggio del Giro si svolgeranno gli ultimi sopralluoghi per verificare le condizioni di sicurezza per i ciclisti e per la carovana rosa al seguito (rischio neve o ghiaccio sulle rampe e sugli ultimi tornanti del colle).
 
Redazione
luogo PONTECHIANALE
 Condividi
Tag:
Giro d'Italia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK