X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Calcio \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Friday 22 August 2025, 17:15

La Fondazione Vialli e Mauro torna in campo per la solidarietà con il torneo "Alba dei Campioni"

Le formazioni Under 16 di nove club professionistici protagoniste dal 27 al 30 agosto a Cuneo e Alba
La Fondazione Vialli e Mauro torna in campo per la solidarietà con il torneo "Alba dei Campioni"
1/2

Il sipario sulla quarta edizione di Alba dei Campioni è pronto ad alzarsi: dal 27 al 30 agosto il torneo di calcio riservato alla categoria Under 16 dei club professionistici tornerà ad animare le città e gli stadi di Alba e Cuneo. La Fondazione Vialli e Mauro, in collaborazione con Alba dei Campioni S.S.D.A.R.L. e con il supporto di Albese 1917 SSDARL, è pronta ad accogliere 9 tra i più prestigiosi club italiani – AC Milan, Atalanta BC, FC Internazionale, Juventus FC, SS Lazio, SSC Napoli, Torino FC, U.S. Cremonese e U.S. Catanzaro 1929 – che si contenderanno un posto nell’albo d’oro della competizione.

Il torneo, che gode del patrocinio e del supporto dei Comuni di Alba e Cuneo, del contributo della Fondazione CRC e del patrocinio della Regione Piemonte, dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e dell’A.T.L. Azienda Turistica Locale del Cuneese, è ormai entrato nelle agende e nel cuore della Fondazione così come del territorio che lo ospita: sono tanti, infatti, gli enti, le associazioni sportive e le realtà private locali su cui la Fondazione può contare anche questa volta.

"Questo torneo, in poco tempo, è diventato il miglior modo di rendere concreto uno dei pilastri su cui è nata la Fondazione, quello che prevede la promozione di attività per la diffusione dello sport come fenomeno storico culturale. Alba dei Campioni, infatti, ci dà una grande opportunità, quella di parlare in modo diretto a questi giovani, e noi abbiamo una grande fortuna, perché possiamo farlo anche attraverso le frasi di Luca che, come me, quattro anni fa ha creduto fortemente in questo progetto – le parole di Massimo Mauro, presidente della Fondazione Vialli e Mauro –. Possiamo ricordare loro che se non si diventa buoni uomini è difficile diventare buoni giocatori, oppure provare a essere d’ispirazione come desiderava Luca, quando diceva “Voglio che qualcuno mi guardi e mi dica: È anche per merito tuo se non ho mollato”. Ecco, credo che questo contatto ravvicinato con i ragazzi sia al contempo privilegiato, prezioso e carico di responsabilità".

Il torneo Alba dei Campioni contribuisce anche ai progetti della Fondazione Vialli e Mauro a sostegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro in favore dell’Istituto di Candiolo – IRCSS, centro specializzato nel trattamento delle patologie oncologiche, e in particolare, in continuità con l’obiettivo della Golf Cup 2025, all’acquisto di nuovi endoscopi compatibili con la piattaforma Olympus EVIS X1, un'innovazione che rappresenta un importante passo avanti nell’endoscopia digestiva oncologica. Questa tecnologia, integrando sistemi avanzati e intelligenza artificiale, permette diagnosi più precoci e accurate, trattamenti minimamente invasivi e un monitoraggio personalizzato delle patologie gastrointestinali, migliorando sensibilmente la qualità delle cure e l’efficienza dei percorsi clinici dedicati ai pazienti. All’acquisto di questa sofisticata apparecchiatura contribuirà in modo determinante anche la Fondazione Compagnia di San Paolo, rinnovando il sostegno già offerto nella scorsa edizione per un altro macchinario destinato all’Istituto di Candiolo - IRCSS. Il contributo si inserisce in un impegno concreto e continuativo a favore dell’innovazione tecnologica in ambito sanitario, considerata una leva fondamentale all’interno del Piano
Strategico 2025–2028 della Fondazione.

L’accesso alle gare, libero per gli Under 14, prevede proprio una donazione – cash o attraverso Satispay – dell’importo minimo di 5 euro che contribuirà al raggiungimento di questo obiettivo. Ad oggi la Fondazione Vialli e Mauro, nata nel 2003, ha raccolto 6.241.627 euro.

Programma

IL REGOLAMENTO
Le 9 squadre sono suddivise in 3 gironi all’italiana e si affrontano, nelle giornate di mercoledì 27 e giovedì 28 agosto, in gare da 60’ (2 tempi da 30’). Accedono alle semifinali le prime classificate dei tre gironi e la miglior seconda. Il sorteggio degli abbinamenti delle semifinali si svolgerà nella giornata del 28 agosto alle ore 19.30. Le semifinali, in programma venerdì 29 agosto alle 16.30 e alle 18.45, e la finale, prevista per sabato 30 agosto alle ore 17.00, si disputeranno in gare da 80’ (2 tempi da 40’). Per tutte le gare è prevista la terna arbitrale FIGC/AIA.

CAMPI DI GIOCO
Gare del Girone A: stadio “Augusto Manzo” località San Cassiano di Alba
Gare del Girone B: stadio comunale “Fratelli Paschiero” di Cuneo
Gare del Girone C: stadio campo sportivo Madonna dell’Olmo (Cuneo)
Semifinali e finale: stadio “Augusto Manzo” località San Cassiano di Alba

TUTTE LE GARE IN DIRETTA
La Giovane Italia, testata giornalistica specializzata nel calcio giovanile professionistico e media partner dell’evento, trasmetterà in diretta streaming su Youtube e Facebook tutte le gare: con un mini abbonamento sarà possibile vedere la fase a gironi, mentre semifinali e finale verranno trasmesse in forma gratuita e saranno arricchite anche da pre e post partita e interviste live. Al termine di ogni gara, inoltre, assegnerà il premio Mvp: a ogni vincitore la Fondazione Vialli e Mauro consegnerà una copia del libro di Gianluca Vialli “Le cose importanti”
(edito da Mondadori e distribuito in abbinata con il quotidiano Tuttosport) e un airtag a forma del nuovo logo della Fondazione. Il racconto dei valori e del contesto all’intero del quale si sviluppa questo torneo, inoltre, sarà protagonista di una puntata della rubrica settimanale che La Giovane Italia produce per Sky Sport.

PREMI SPECIALI
La Fondazione Vialli e Mauro ha, inoltre, deciso di valorizzare nel suo insieme il movimento giovanile italiano e di farlo premiando i quattro allenatori che hanno conquistato i titoli italiani al termine dell’ultima stagione. Si tratta di Michele Vegliato con l’Under 18 del Torino, Fabio Rebuffi con l’Under 17 del Torino, Claudio Grauso con l’Under 16 della Juventus e Simone Fautario con l’Under 15 dell’Inter. Alcuni di loro, come tanti tra i ragazzi che hanno festeggiato i rispettivi scudetti, sono stati tra i protagonisti delle prime tre edizioni di Alba dei Campioni e
questo è motivo di grande orgoglio e gioia per i vertici della Fondazione. I quattro allenatori riceveranno una camicia con il numero 9 e la firma di Gianluca Vialli.

c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Alba
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK