La squadra albese vince la terza edizione del torneo di Tennis delle Città Gemelle
Il Rotary Club Alba ha presenziato alla competizione caratterizzata dall’elemento dell’inclusività, in quanto essa si distingue per la partecipazione di atleti disabiliSabato 30 agosto presso il Tennis Club di San Cassiano, via Pieroni 6, si è tenuta la terza edizione del Torneo di Tennis delle Città Gemelle, che ha visto la sfida tra gli atleti di Alba e Arlon (Belgio). Il torneo è nato per celebrare i vent’anni di gemellaggio tra le due città, ma è continuato anche gli anni successivi ed è organizzato dall’Assessorato ai Gemellaggi, del Comitato di gemellaggio Alba-Arlon e dall’associazione Li.Sport, con il contributo della Fondazione CRC. Caratteristica del torneo è l’inclusività, infatti esso vede la partecipazione di atleti disabili alla competizione.
Il Rotary Club di Alba, sempre attento a promuovere iniziative che sostengano il legame europeo, partecipa all’iniziativa come sponsor, avendo creato nel 2023 una coppa personalizzata che viene conservata per un anno dal vincitore dell’edizione corrente. Il trofeo è stato realizzato in ceramica dall’artista savonese Luana Lenzi, membro attivo del “Circolo Artisti della Ceramica” di Albisola Marina, che ha sintetizzato il concetto di gemellaggio e di unione attraverso l’immagine dei personaggi che si tengono per mano e i simboli della città di Alba e del Rotary. Il Rotary Club Alba ha presenziato al torneo con una delegazione composta dai soci Ezio Porro e Raffaella Witzel.
Il torneo quest’anno ha visto vincitrice la squadra di casa albese e la premiazione è stata fatta dal consigliere regionale Daniele Sobrero, alla presenza dei dirigenti della fondazione CRC, finanziatrice del progetto. È stata una magnifica occasione per rinsaldare i rapporti tra le due città, in una giornata all’insegna dell’amicizia e dello sport.

Alba - disabilità - gemellaggio - Rotary Club - Arlon