X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Pallapugno \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Thursday 29 July 2021, 13:59

Riparte l'attività del Centro Tecnico Federale della FIPAP

La novità principale del CTF 2021 è l'allargamento delle categorie coinvolte nel progetto: non solo esordienti, ma anche allievi, juniores e le ragazze del campionato femminile
Riparte l'attività del Centro Tecnico Federale della FIPAP
Sostenere l’attività giovanile è uno dei primi obiettivi del Consiglio federale della Fipap, guidato dal presidente Enrico Costa. Grazie al sostegno della Fondazione CRC e della SISCOM Software House di Cervere, riparte anche l’attività del Centro Tecnico Federale. La Fondazione CRC, che sostiene il Centro Tecnico Federale della Fipap dal 2006, è una delle poche Fondazioni bancarie in Italia che ogni anno destina importanti risorse al sostegno dello sport e, in particolare, dell’attività giovanile della pallapugno. A fianco, da qualche anno, c'è anche la SISCOM Software House di Cervere forte della filosofia che, lavorare sui giovani sia l'unico modo per garantire il futuro di qualsiasi sport e, soprattutto, della pallapugno.
 
La novità principale del CTF 2021 è l'allargamento delle categorie coinvolte nel progetto: non solo esordienti, ma anche allievi, juniores e le ragazze del campionato femminile. Questo per preparare i giovani atleti al prossimo Campionato europeo, che si terrà in Olanda dal 21 al 24 ottobre. Quindi, non si lavorerà solo sulla pallapugno, ma anche sulle discipline come wallball e gioco internazionale. Il responsabile del Centro Tecnico Federale è Romano Sirotto, che si avvarrà della collaborazione di vari tecnici federali. Questo il calendario dei primi raduni: sabato 31 luglio, alle 9, allo sferisterio di Imperia Clavi; giovedì 5 agosto, alle 17, al Piero Bono di Peveragno; mercoledì 11 agosto, alle 17.15, al Mermet di Alba. 
 
 
 
 
 
c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
pallapugno
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK