X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Altri Sport \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Tuesday 28 June 2022, 13:31

Bra: inaugurato il rinnovato campo da hockey

La struttura viene intitolata al dottor Giuseppe “Pino” Palmieri
Bra: inaugurato il rinnovato campo da hockey
Domenica 26 giugno 2022, al termine della finale di Coppa Italia di hockey su prato, è stato ufficialmente inaugurato il rinnovato campo sintetico presso l’impianto “A. Lorenzoni” di viale Madonna dei Fiori a Bra. Una struttura all’avanguardia costata circa 200 mila euro, di cui 100 mila euro finanziati dal Comune e i rimanenti 150 mila dalla Federazione nazionale.
 
La struttura viene intitolata al dott. Giuseppe Palmieri, per tutti Pino, prematuramente scomparso all’età di 74 anni lo scorso febbraio. Durante la cerimonia è stata scoperta la targa che celebra l’evento.
 
“Abbiamo voluto intitolare il campo al dott. Palmieri perché per lunghi anni è stato figura di riferimento dell’hockey braidese. Oltre a un grande sportivo, però, Pino è stato molto di più: un attento medico di base, un uomo di volontariato e una persona sempre molto disponibile, davvero instancabile”, spiega il sindaco Gianni Fogliato, che aggiunge: “L'intitolazione a Palmieri ci impegna nel tempo a considerare sempre lo sport come importante veicolo educativo, di integrazione, di promozione della città oltre che agonistico”.
 
“Grazie a questo investimento”, spiegano gli assessori ai lavori pubblici Luciano Messa e allo sport Daniele Demaria, “Bra diventa l’unica città italiana ad avere due campi regolamentari e quindi in grado di ospitare competizioni internazionali”.
 
Palmieri si era trasferito a Bra negli anni Sessanta spinto dalla passione per l’hockey, di cui all’epoca era bravissimo giocatore. Dopo i gloriosi trascorsi sul campo, divenne presidente dell’Hc Bra, incarico ricoperto fino alla sua comparsa. Occupò anche il ruolo di vice presidente della Federazione italiana hockey.
 
Medico di base e competente del lavoro, Palmieri era ex ufficiale sanitario dell’Usl 64 Regione Piemonte ed ex medico aiuto delle Ferrovie dello Stato. È stato il medico del lavoro del Comune di Bra e ha messo le sue competenze, umane e professionali, a disposizione della Croce Rossa locale, di cui era presidente.
c.s.
luogo BRA
 Condividi
Tag:
Bra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK