X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Bra e RoeroVendita case Bra

    BRA - Monday 04 August 2025, 14:55

    Bra, questione stadio, l'assessore allo Sport: "Stiamo cercando una soluzione migliore di Sestri Levante"

    Francesco Matera replica agli attacchi di Fratelli d'Italia: "Aperti al dialogo, abbiamo tutti lo stesso obiettivo". Prosegue l'iter per l'adeguamento del "Bravi"
    Bra, questione stadio, l'assessore allo Sport: "Stiamo cercando una soluzione migliore di Sestri Levante"

    Riceviamo e pubblichiamo.

    Nel comunicato stampa di FDI del 31 luglio 2025 viene evidenziato che l’Amministrazione comunale non stia lavorando in maniera seria e decisa per quanto riguarda l’adeguamento dello Stadio Comunale. In verità, fin dallo scorso novembre il Sindaco con il supporto della giunta, si sono attivati senza riserve per trovare una soluzione fattibile e più volte è stato affrontato l’argomento in Consiglio Comunale e nelle varie Commissioni Consigliari non sono mai mancate le risposte da parte nostra. La nostra disponibilità a collaborare con la totalità del Consiglio comunale è stata già dimostrata attraverso i vari incontri avvenuti con la Regione Piemonte cui hanno partecipato anche alcuni Consiglieri di minoranza. Pensare a uno stadio omologato per la serie C richiede non pochi sforzi per le casse comunali e per il personale delle ripartizioni competenti.

    In Commissione lavori pubblici l’assessore Gramaglia ha più volte ribadito le motivazioni che hanno portato alla scelta di proseguire con i progetti sul vecchio stadio. Nel campo “Esterno 2”, infatti, i lavori non sarebbero meno impattanti rispetto al “Bravi”, ma soprattutto non si potrebbe creare facilmente quello che la serie C richiede, ovvero gli accessi separati, la sicurezza e parcheggi per via dell’ubicazione all’interno della pista ciclabile che ne complicherebbe la logistica. Senza tener conto degli interventi per il potenziamento dell’illuminazione, l’ampliamento delle tribune e relativa copertura, le strutture per la stampa, le piattaforme per le riprese televisive, ecc ecc.

    Altresì, sarebbe necessario rimuovere la pista di salto per ottenere le misure del campo da gioco richieste dalla Federazione penalizzando fortemente le attività dell’atletica leggera FDI ha richiesto l’intervento di due tecnici di una importante squadra professionistica per visionare
    i due impianti sportivi, ma è servito a ben poco perché da una parte i costi ricadrebbero tutti sulle nostre casse comunali e dall’altra la squadra in questione non ha mai espresso reale interesse nel concreto utilizzo degli impianti nei successivi tentativi di contatto telefonico e via email.
    I nomi dei professionisti che stanno lavorando alla progettazione dello stadio sono stati comunicati ai gruppi consigliari per cui sono già stati stanziati dei fondi anche grazie a una variazione di bilancio approvata in un precedente consiglio comunale, ma con i voti contrari della minoranza. Ma abbiamo sempre voluto guardare avanti ed evitare la polemica.

    Sulla possibilità che la lungimiranza di fare un grande stadio possa essere un investimento per fare anche grandi eventi non necessariamente sportivi è una riflessione che abbiamo sempre fatto apertamente e la si sta facendo anche sul “Bravi”. Inoltre l’attacco sferrato all’ AC Bra che, a meno di un mese dall’inizio del campionato, non è costruttivo. La ricerca del campo è sì responsabilità della società, ma l’amministrazione, in primis il sindaco Fogliato, si sono spesi e si stanno spendendo tantissimo per provare a trovare una soluzione più vicina. Sull’ipotesi di intervenire sul campo di calcio Savigliano o altre città vicine della provincia, non spetta al comune di Bra fare investimenti, questo è chiaro, anche se sappiamo che la Società ha valutato anche questa ipotesi. Su quali basi o preventivi si ritiene che adeguare lo stadio di Savigliano sia una spesa non eccessiva?

    Anche l’opzione di giocare al Moccagatta di Alessandria è purtroppo sfumata perché a disposizione della squadra cittadina e della Juventus Next Gen. Tutt’ora non siamo immobili di fronte al fatto che le partite in casa si debbano giocare a Sestri Levante e stiamo con tutte le nostre forze cercando una soluzione migliore, per la società, per i tifosi, per il territorio. Tornando al nostro impianto cittadino, stiamo definendo gli ultimi incontri con i professionisti con la Regione Piemonte e con la Società per arrivare alla soluzione migliore, purché economicamente
    sostenibile. Non stiamo prendendo sotto gamba l’importanza di tutto ciò, senza mai dimenticare tutto il mondo dello sport braidese e tutti i settori giovanili. In ultimo voglio aggiungere che non è apprezzabile questo continuo cercare la polemica e la modalità con cui spesso e volentieri “non va mai bene niente” perché, come già detto più volte, tutti abbiamo lo stesso obiettivo. Continuo e continuiamo a restare aperti al dialogo e alla collaborazione con tutte le realtà affinché resti tale.


    Francesco Matera

    Assessore allo Sport del Comune di Bra

    Redazione
    luogo BRA
     Condividi
    Tag:
    calcio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK