Calcio, Serie C: ad Arezzo il Bra fa bella figura, ma non basta
I padroni di casa, nuova capolista del campionato, vincono 2-1. Per i giallorossi a segno BaldiniNell'anticipo di venerdì sera al "Città di Arezzo", valido per la giornata 14 del girone B della Serie C Sky Wifi, il Bra è stato superato di misura (2-1) dalla nuova capolista Arezzo. Davanti a 4201 spettatori e ai 9 tifosi organizzati braidesi presenti (appassionati, colorati e rumorosi, sistemati nel settore ospiti, ndr), i giallorossi allenati da Fabio Nisticò e capitanati dal primo minuto da Matteo Pautassi hanno offerto una prova enorme, gagliarda e ordinata, dal primo all'ultimo minuto. Una prova in crescita. Dopo il provvisorio 2-0 degli amaranto, i braidesi hanno accorciato le distanze con Enrico Baldini dagli 11 metri, nel secondo tempo e fino all'ultimo secondo hanno tentato di raggiungere il pari. La cronaca.
Bra in divisa bianca con inserti giallo e rossi. Indisponibili (tra gli altri) Sinani e Minaj, con capitan Tuzza precauzionalmente in panchina. Dopo 4 minuti di gioco, Renzetti esce con coraggio sul cross di De Col e para con reattività su Chierico, poi un contatto in area tra Pautassi e Pattarello viene punito con il calcio di rigore deciso dall'arbitro (sesto rigore contro il Bra in 14 giornate di campionato ndr): FVS richiesto dalla panchina ospite, ma la decisione non viene cambiata. Renzetti indovina il lato e intercetta la conclusione di Pattarello, ma è 1-0 all'ottavo. Sotto nel punteggio, i cuneesi non demordono e provano a scuotersi. Dopo una punizione deviata di Cianci, al 24esimo Baldini mette in area un calcio da fermo: De Santis prova la deviazione di prima intenzione ma Venturi controlla. Dopo un contrasto Fiordaliso-Righetti, l'Arezzo richiede l'FVS per la revisione del fallo: giallo per il difensore ospite e giallo tolto al giocatore di casa al 28esimo. Nel recupero della prima frazione, Maressa spezza una ripartenza aretina e chiude Tavernelli in corner.
Baldini lascia partire un destro secco e forte dai 20 metri, al minuto 3 del secondo tempo, e Venturi è chiamato ad una gran parata con sfera in calcio d'angolo. Ospiti a un passo dalla rete. All'11esimo viene accordato un tiro dalla bandierina, nonostante Renzetti (nella circostanza) non sfiora la palla nel tuffo: Cianci sigla il 2-0 con un colpo di testa. Al minuto 14, doppia sostituzione per i giallorossi: dentro Chiabotto per Di Biase e Lia per Cucciniello. Debutto in maglia Bra per Damiano Lia, esterno destro classe 1997 (ex Sarnese, Messina, Vibonese, Imolese, tra le sue esperienze più recenti ndr). Calcio di rigore per i braidesi al 16': Maressa innesca Sganzerla, Perrotta lo mette giù in scivolata e il direttore di gara fischia la massima punizione. L'Arezzo chiede l'FVS ma il penalty è confermato. Destro a mezza altezza e preciso di Baldini che, alla destra di Venturi, gonfia la rete per il 2-1 del 19esimo! Gara più che mai riaperta, con Pautrassi e compagni che provano a giocarsi il tutto per tutto su ogni pallone e con il cuore. Tavernelli e Pattarello si rendono ancora pericolosi dalle parti di Renzetti, ma senza trovare lo specchio della porta. Si arriva ai 4 minuti di recupero, dove la punizione defilata (dai 30 metri) di Baldini obbliga Venturi a respingere in tuffo con i pugni. Triplice fischio.
"Avevamo la volontà di venire ad Arezzo a fare una partita del genere, con coraggio e personalità. Mi è piaciuto tantissimo l'atteggiamento dei miei ragazzi e ho fatto loro i complimenti. Dispiace non aver raccolto punti, ma dobbiamo essere lucidi e usare questa prestazione. Dobbiamo metterla nel borsone e dobbiamo ripartire da quanto fatto contro un collettivo di questa caratura", così Fabio Nisticò (mister del Bra) in un estratto della conferenza stampa post-match.
Venerdì 21 novembre (20,30) il Bra ospiterà il Pontedera al "Giuseppe Sivori" di Sestri Levante.
Arezzo: Venturi, Shaka Mawuli (1′ st Perrotta), Pattarello (36′ st Varela), Gilli, Meli (36′ st Arena), Gigli, Tavernelli (43′ st Tito), Chierico, De Col, Righetti, Cianci.
A disp: Trombini, Galli, Chiosa, Ferrara.
Allenatore: Cristian Bucchi.
Bra: Renzetti, Sganzerla, Di Biase (14′ st Chiabotto), Pautassi (43′ st Morleo), Lionetti (43′ st Dimatteo), Fiordaliso, Maressa (33′ st La Marca), De Santis, Cucciniello (14′ st Lia), Brambilla, Baldini.
A disp: Franzini, Menicucci, Rottensteiner, Cannistrà, Tuzza, Corsi, Campedelli, Rabuffi.
Allenatore: Fabio Nisticò.
Arbitro: Madonia di Palermo (assistenti: Marchese di Napoli e Petrov di Roma 1; quarto ufficiale: Dini di Città di Castello; operatore FVS: Linari di Firenze).
Marcatori: 8′ pt rig. Pattarello (A), 11′ st Cianci (A), 19′ st rig. Baldini (B).
Note: serata fresca, terreno di gioco in perfette condizioni; 4201 spettatori di cui 9 nel settore ospiti. Ammoniti Perrotta, Gilli, Tito, Cianci (A), Pautassi, Fiordaliso, Lia (B).
BRA calcio

Condividi