X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Ciclismo \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ALBA - Monday 10 August 2020, 11:27

Ciclismo: dopo la Milano-Sanremo, la Granda ancora protagonista con il Gran Piemonte

Mercoledì 12 agosto l'edizione numero 104 della corsa, con 140 km su 187 che si snoderanno in provincia di Cuneo
Ciclismo: dopo la Milano-Sanremo, la Granda ancora protagonista con il Gran Piemonte
A pochi giorni da una Milano-Sanremo inedita, la provincia di Cuneo tornerà mercoledì 12 agosto ad ospitare il grande ciclismo. Ben 140 km (sui 187 totali del percorso) del Gran Piemonte si correranno sulle strade della Granda. Un tracciato impegnativo tra le splendide colline delle Langhe è il disegno che RCS Sport, in collaborazione con la Regione Piemonte, ha voluto dare all’edizione numero 104 della corsa. La partenza sarà da Santo Stefano Belbo, l’arrivo a Barolo, come detto, dopo quasi 190 chilometri.
 
Il percorso
 
Percorso molto impegnativo all’interno delle Langhe a cavallo fra le province di Asti e Cuneo, con un circuito finale di circa 44 km da percorrere due volte in mezzo ai vigneti della zona di Alba. Si affronta una lunga serie di salite e discese con pochissime possibilità di riposo. Nella parte di avvicinamento al primo passaggio si scalano Rocchetta Palafea, Mango, Barbaresco e Diano d’Alba. Dopo Grinzane Cavour si entra nel circuito che presenta le salite di La Morra, Barolo, e Monforte d’Alba. Salita finale comune all’arrivo della cronometro del Giro d’Italia 2014 Barbaresco-Barolo, con linea di arrivo diversa, con un breve tratto di ulteriore salita.
 
Ultimi km
 
Dopo la discesa della Morra si percorre una svolta a destra che immette della strada in salita che porta all’arrivo. Pendenze sempre attorno al 5-6%. A 600 metri dall’arrivo svolta a destra in marcata salita (circa 8-9%) fino all’ultima curva verso sinistra ai 300m dall’arrivo.
 
I corridori al via
 
Nomi di assoluto prestigio nella startlist provvisoria pubblicata dall’organizzazione della corsa: tra i protagonisti dovrebbero esserci alcuni big assoluti del ciclismo mondiale come Simon Yates, Vincenzo Nibali, Giulio Ciccone, Fabio Aru e Mathieu Van Der Poel.
 
 
Redazione
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
ciclismo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK