X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Ciclismo \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 10 June 2019, 11:00

E' partita alle 4 di stanotte la Cuneo-Pinerolo 'storica': trentuno temerari sulle salite di Fausto Coppi

Il gruppo, equipaggiato con biciclette e attrezzature dell'epoca, pedalerà sul percorso della leggendaria tappa del 1949
E' partita alle 4 di stanotte la Cuneo-Pinerolo 'storica': trentuno temerari sulle salite di Fausto Coppi
Sono partiti alle 4 di stanotte i 31 temerari che prendono parte alla rievocazione storica della Cuneo-Pinerolo, tappa del Giro d'Italia che nel 1949 consegnò al mito la figura di Fausto Coppi: scattato sul colle della Maddalena, il “Campionissimo” scalò in solitaria Vars, Izoard, Monginevro e Sestriere, tagliando il traguardo in prima posizione dopo una fuga irripetibile lunga 190 km, con oltre 12 minuti di vantaggio su Gino Bartali.
 
A settant'anni da quella leggendaria impresa trentuno appassionati, tra i quali il cuneese Fausto Bianchi, stanno ripercorrendo quelle stesse strade: l'iniziativa è stata organizzata dalla Nova Unione Velocipedistica Italiana di Carlo Delfino a cento anni dalla nascita di Fausto Coppi e a due settimane dalla Cuneo-Pinerolo riproposta al Giro d'Italia 2019 con un percorso profondamente modificato.
 
Partiti da corso Nizza, davanti all'attuale bar Minerva, i trentuno cicloamatori utilizzano biciclette, attrezzature, divisa ed equipaggiamenti dell'epoca.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - ciclismo - Fausto Coppi - Maddalena - Pinerolo - Sestriere - rievocazione - Monginevro - Storica - izoard - vars
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK