X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Calcio \ Bra e RoeroVendita case Bra

BRA - Monday 09 January 2017, 13:02

Il Bra impatta con la Pro Sesto

1-1 casalingo per gli uomini di mister Daidola
Il Bra impatta con la Pro Sesto
Nel primo "appuntamento" ufficiale del 2017, il Bra raccoglie un pareggio al cospetto della Pro Sesto. Terzo "x" consecutivo per i giallorossi, dopo quelli con Legnano e Cuneo.

Partita giocata a viso aperto dai padroni di casa allenati da Fabrizio Daidola (nonostante le assenze dello squalificato Barale, degli acciaccati Capellino e Dimasi, con Gregorio in panca perchè non al meglio) bravi nel rispondere al vantaggio milanese, ma con un pizzico di rammarico per non aver realizzato il rigore assegnato a 25 minuti dal fischio finale.

Ieri pomeriggio al Complesso sportivo "Attilio Bravi" (circa 400 gli spettatori), il Bra è sceso in campo con il tradizionale completo giallorosso e con il seguente undici: Tunno in porta: Benabid, Rossi, Ghione Mainardi e Gili Borghet in difesa; Besuzzo, Dolce e Casassa Mont a centrocampo; Beltrame, Niang e Montante in attacco.

Quarto minuto di gioco e Pro Sesto, già, in gol: traversone dalla destra operato da Di Renzo, mezza rovesciata in area di Cristofoli che trova l'angolino basso alla sinistra di Tunno, per lo 0-1 dei biancoblu ospiti.
Il Bra non si demoralizza, cresce nell'intensità del gioco e prende "per mano" la partita: al 12°, cross di Montante e colpo di testa di "Lillo" Rossi che si perde di pochissimo alto sopra la traversa.

Ancora Montante, al 23°, ma il suo sinistro è preda facile di Perniola. Corner battuto da Dolce al 41°, capocciata di Ghione Mainardi e sfera che non inquadra lo specchio della porta. Un minuto dopo, scorribanda offensiva di Gili Borghet, destro a pelo d'erba e Perniola blocca in tuffo. Doppio miracolo "targato" Danilo Tunno al 44°: prima respinge di piede un diagonale di Leotta, poi sbarra la strada a Fall. Dopo un minuto di recupero, tutti negli spogliatoi con i lombardi in avanti nel punteggio. Tunno subito vigile ad inizio ripresa: spedisce in corner un tiro di Di Renzo e poi neutralizza il tentativo di Cristofoli.

Al 7°, i giallorossi pareggiano i conti dell'incontro: direttamente da calcio d'angolo, destro velenoso e a rientrare di "Paolino" Beltrame che beffa un disattento Perniola sul primo palo, 1-1 e "boato" del "Bravi"! La Pro Sesto arretra il baricentro, i braidesi annusano il colpaccio giocando a tutto cuore, muscoli e intelligenza tattica. Al 17° esordio del neo-arrivato Alessandro Cangemi (centrocampista classe 1996) che rileva Casassa Mont.

Tre minuti dopo, il signor Galipò di Firenze assegna un calcio di rigore al Bra: Pirola sgambetta Montante nei sedici metri milanesi; lo stesso attaccante e capitano giallorosso (al 21°) dal dischetto calcia di sinistro e all'angolino basso alla sinistra di Perniola. L'estremo difensore sestese indovina il lato e respinge il pallone.
Montante prova a farsi "perdonare" al 23°: filtrante di Niang, gran mancino in corsa e palla che sibila il palo alla sinistra di Perniola. Minuto 33 e debutto in Serie D per il bomberino della Juniores Nazionale, Samuele Caristo (classe 1998) che subentra a Besuzzo. Caristo subito pimpante e pericolo costante per la retroguardia della Pro Sesto. Altro esordio in giallorosso al 42°: "standing ovation" per Beltrame, che lascia spazio a Francesco Russo (attaccante classe 1996). Quattro minuti di recupero, ma al triplice fischio permane l'1-1.

Bra che sale a 18 punti in classifica, attualmente fuori dalla zona play-out. Fabrizio Daidola, mister del Bra, nella conferenza stampa post-partita: "Avevo chiesto ai ragazzi di ripartire dall'ottima prova fatta col Cuneo. Abbiamo dimostrato di avere un gruppo dal valore importante, che ha saputo sopperire alle defezioni e con i nuovi e i giovani che si sono ben integrati. Abbiamo corso, pressato, messo qualità e quantità. Dopo la sbavatura sul loro gol, siamo saliti di tono e credo che sia un punto strameritato. Abbiamo provato a vincerla, in tutto e per tutto, peccato per non aver raccolto i tre punti contro una formazione che ha uno degli attacchi più attrezzati del girone. Molto bene, bravi tutti e ci prepariamo per Borgosesia. Noi dobbiamo essere questi, fino alla fine del campionato".

Paolo Scalzi, neo-direttore sportivo braidese, nella conferenza stampa post-gara: "C'è un po' di rammarico per non aver vinto questo match e il derby con il Cuneo, però come ha detto l'allenatore dobbiamo sottolineare e non dimenticare gli aspetti positivi. Con la Pro Sesto abbiamo tirato fuori una buona prestazione, al cospetto di un collettivo molto ben organizzato. Stiamo lavorando sul mercato e nei prossimi giorni dovremmo annunciare un attaccante e un centrocampista".
Domenica 15 gennaio (ore 14,30) allo stadio "Comunale", il Bra sarà ospite del Borgosesia (Vercelli).

BRA: Tunno, Benabid, Gili Borghet, Rossi, Dolce, Ghione Mainardi, Besuzzo (33° st Caristo), Casassa Mont (17° st Cangemi), Niang, Montante, Beltrame (42° st Russo).
A disp: Bonofiglio, Gregorio, Cuccia, Manassero, Shkoza, Tesio.
Allenatore: Fabrizio Daidola.
PRO SESTO: Perniola, Pirola, Leotta, Baldo, Cortinovis, Viganò, Fall (25° st Panatti), Corti, Cristofoli (36° st Fumagalli), Battaglino (25° st Scapuzzi), Di Renzo.
A disp: Bourmila, Bernardi, Brambilla, Martino, Tresca, Raviotta.
Allenatore: Alessio Delpiano.
Arbitro: Galipò di Firenze (assistenti: Mancini di Empoli e Liotta di Pisa).
Marcatori: 4° pt Cristofoli (P), 7° st Beltrame (B).
Note: pomeriggio "gelido" ma soleggiato, terreno di gioco in discrete condizioni; ammoniti Montante, Caristo, Ghione Mainardi (B), Baldo, Cortinovis, Cristofoli (P). Angoli 10-4 per il Bra.
c.s.
luogo BRA
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK