X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Arti Marziali \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 27 December 2022, 09:00

A lezione di difesa personale grazie all’ANPS della Polizia di Stato di Cuneo

Karate, lotta e brazilian jiu jitsu sono le discipline alla base dei corsi tenuti dall’associazione sportiva guidata dal commissario capo della Questura, Alberto Sette
A lezione di difesa personale grazie all’ANPS della Polizia di Stato di Cuneo
“Conoscere le tecniche per proteggere la propria persona in caso di aggressione e saper prevenire situazioni di pericolo, è l’obiettivo che ci siamo posti nel creare questo gruppo sportivo di arti marziali aperto a tutti, uomini e donne, non solo appartenenti alla Polizia di Stato”. Con queste parole Alberto Sette, commissario capo della Questura di Cuneo e responsabile del gruppo sportivo interno all’ANPS 1, ha presentato i “Corsi di difesa personale e lotta con tecniche di karate e brazilian jiu jitsu” che in questi giorni hanno festeggiato il primo anno di attività.
 
Strumenti di difesa personale, tecniche specifiche che hanno una triplice funzione, come spiega lo stesso Sette: “Garantire la sicurezza dell’operatore di polizia nello svolgere le sue funzioni, assicurare l’incolumità della persona che viene fermata e, da oggi, mettere anche i civili nelle condizioni di potersi difendere da un’eventuale aggressione”.
 
Ogni martedì e giovedì sera, presso la Caserma della Polizia di Stato di Cuneo, tre istruttori qualificati di ju jitsu insegnano questa particolare arte marziale che si basa sulla lotta a terra. È una disciplina che ha origine in Brasile e si basa sul concetto che una persona, anche se piccola e debole, possa difendersi con successo da un avversario più grande e forte utilizzando semplicemente tecniche appropriate come le leve e le chiavi articolari. Una difesa, pertanto, basata non sulla forza ma sulla tattica e la tecnica.
 
“Ci tengo a sottolineare che questo gruppo sportivo è un’iniziativa nata in seno all’Associazione nazionale della Polizia di Stato (ANPS) come ulteriore strumento di collegamento tra la società e le forze dell’ordine. A tale proposito, per portare avanti questo progetto di self-defense allargato anche ai civili, il questore di Cuneo Nicola Parisi, ci ha messo a disposizione il salone della caserma di via Cavallotti - aggiunge Sette, che ha anche la qualifica di Istruttore tecnico operativo di difesa personale della Polizia -. I nostri corsi di addestramento sono nati per preparare professionalmente i poliziotti a gestire ogni eventuale situazione di pericolo, ma in molte occasioni ci è stata evidenziata l’esigenza di fornire questi strumenti anche ad altre categorie di soggetti che per un motivo o per un altro, possano trovarsi in situazioni di pericolo”.  
 
Questo 2022 si chiude con oltre 100 iscritti all’ANPS, l’associazione di volontariato che raccoglie membri della PS e della Protezione civile, mentre il gruppo sportivo ha già superato quota 30 tra soci effettivi, appartenenti alla Polizia di Stato della Questura di Cuneo e soci sostenitori e simpatizzanti, familiari e civili che condividono i valori della polizia. Molte le donne che hanno aderito all’iniziativa, tra queste anche Laura Risso, insegnante e consigliere comunale di Cuneo.
 
“Mi auguro che queste attività possano portare i valori e lo spirito della polizia di Stato nella società civile, insieme ad una maggiore consapevolezza di se stessi”, rimarca il responsabile tecnico che, insieme ai maestri di jiu jitsu Michael Terreno e Claudio Musso, invita chiunque fosse interessato a contattare l’ANPS al numero 0171.443534 o inviando una email a [email protected] per chiedere tutte le informazioni necessarie.
 
I Corsi sono aperti a tutti, dai 18 ai 90 anni, l’unica condizione che viene posta è… ovviamente, di non avere precedenti penali.
Chiara Carlini
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Anps - Alberto Sette
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK