X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Volley \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 29 October 2025, 20:05

Volley A1/F, Cuneo lotta, soffre e vince al tie break contro Il Bisonte Firenze

Le Gatte continuano nel loro fantastico avvio di stagione vincendo anche il secondo turno infrasettimanale casalingo. Ora la classifica recita 11 punti
Volley A1/F, Cuneo lotta, soffre e vince al tie break contro Il Bisonte Firenze

Un inizio di stagione di questo livello la Honda Cuneo Granda Volley nella massima serie non l’aveva mai conosciuto. Le ragazze di coach Salvagni hanno infatti centrato la vittoria anche nel secondo turno infrasettimanale della stagione, battendo per 3-2 Il Bisonte Firenze.

Una vittoria arrivata dopo un match eterno e a tratti snervante per Signorile e compagne, che come già accaduto sabato contro Perugia hanno approcciato al meglio la partita portando a casa il primo e il secondo set e poi sono calate vistosamente (e regalato più di qualcosa alle avversarie) nei due parziali successivi. Nota positiva, nel caso di stasera, l’epilogo: due punti portati a casa, frutto di un tie break giocato sul fil di cotone ma in cui le Gatte non hanno mai perso la concentrazione e sono riuscite a venire fuori sulla distanza.

La vittoria di stasera è un toccasana per le Gatte sia in termini di classifica, con i due ulteriori punti raccolti che si aggiungono ai 9 accumulati nelle prime cinque uscite stagionali, sia in termini di consapevolezza della forza del gruppo a disposizione di coach Salvagni. Nel quarto e nel quinto set, infatti, il pubblico cuneese ha potuto apprezzare per la prima volta con continuità alcune delle “seconde linee” che fino ad ora avevano trovato poco spazio. Su tutte degne di nota sono state le prestazioni di Nova Marring (MVP dell’incontro con 10 punti all’attivo), Ela Koulisiani, Jessica Rivero e Safa Allaoui, che non hanno fatto rimpiangere le varie Signorile, Pritchard e Cecconello. La strada tracciata in palestra sembra quella giusta. 

Insomma, l’inizio è stato di assoluto livello, con la trasferta di domenica in casa di San Giovanni in Marignano, ancora a secco di punti, che rappresenta un’occasione ghiottissima per implementare un bottino per il momento incredibile anche solo poche settimane fa. La parola chiave, però, è non abbassare la guardia, per evitare di compromettere delle premesse così buone.

 

FORMAZIONI

Honda Cuneo Granda Volley: coach Salvagni con la formazione tipo, Signorile in palleggio, Diop opposta, Pritchard e Pucelj in banda, Keene e Cecconello al centro, Bardaro libero. 

Il Bisonte Firenze: coach Chiavegatti risponde con Morello in regia, Buklic opposta, Villani e Knollema a schiacciare, Acciarri e Malesevic centrali, Valoppi libero

 

CRONACA

Primo Set

Il Bisonte subito a segno con la fast di Acciarri, cui però risponde immediatamente Diop, ma Pucelj manda il suo servizio in rete. Ancora un servizio in rete, questa volta di Cecconello, vanifica la prima diagonale vincente di Pritchard. Diop serve forte e permette a Cecconello di concretizzare una free ball che vale il 4-3 per le Gatte. Pritchard comincia ad alzare i ritmi e colpisce prima a muro e poi in diagonale nel giro di pochi secondi. La fast vincente di Keene vale il +4 Cuneo e il timeout di Chiavegatti. Malesevic torna a segno per le ospiti, ma Keene in fast non perdona e firma il 9-4. Bukilic sbaglia prima in battuta e poi in attacco e Cuneo scappa sul +6, con Chiavegatti che si gioca anche il secondo timeout. Cecconello trova un muro mostruoso in solitaria contro la stessa Bukilic e scuote il palazzetto. Knollema chiama e Pucelj risponde immediatamente, colpendo in parallela. Ancora la slovena poco dopo trova il 14-7 con un perfetto mani-out, poi Knollema manda in rete il suo attacco. La subentrata Zuccarelli prova a scuotere le sue con due punti (il secondo un ace) in pochi scambi (15-9). A Knollema risponde Diop, con il nastro che sporca fuori il suo successivo attacco. Bellissimo lo scambio che porta le Gatte a +8 (19-11), con Keene che conclude un'ottima azione difensiva di entrambe le squadre con un mani-out. Pucelj torna a segno in pallonetto, poi trova anche il tocco del muro che vale il 21-13 per le biancorosse. Il doppio muro vincente di Cecconello suona di resa per le fiorentine, con Cuneo che scappa sul +10. Acciarri manda lungo dai nove metri e regala 10 set ball alle Gatte, che vanificano la prima con l'errore al servizio di Pucelj. È buona la seconda, complice il nuovo monster block di Cecconello. 25-15 e Cuneo meritatamente in vantaggio. 

Secondo set

Botta e risposta in avvio, con Diop che prova a rompere gli indugi in diagonale, seguita a ruota da Pucelj in pipe. Il muro di Diop sbatte sull'astina, ma l'opposta biancorossa si rifà immediatamente, colpendo forte in parallela da posto 2. Dopo un ping pong di punti, Cuneo centra il break e firma il primo +2 nel parziale (6-4). Keene pesca il primo ace dell'incontro, sbagliando però il servizio successivo. Firenze accorcia sull'8-7, ma Villani commette invasione di rete e regala nuovo ossigeno alle padrone di casa. Dopo un paio di errori da ambo le parti Knollema tramuta in oro un salvataggio miracoloso di Villani e poi pareggia i conti (10-10). L'ace di Morello vale il primo vantaggio del Bisonte. Diop tocca ancora l'astina con un suo attacco, ma Cecconello torna a colpire in primo tempo subito dopo. Il Bisonte tenta ancora la fuga ma Pritchard inchioda il pallone a terra in parallela e poi trova il 13 pari d'astuzia, con un perfetto mani-out. Dopo l'errore di Diop in battuta, Keene colpisce prima in fast, poi portando a casa una palla contesa e infine a muro, riportando le sue avanti di 2 (16-14) e scuotendo il palazzetto. Firenze però resiste e contrattacca, andando a segno a muro con Acciarri e firmando il 16 pari, con Villani che riporta avanti le fiorentine e costringe Salvagni al timeout. Keene in fast pareggia i conti a 17, poi Pucelj trova il mani-out del controsorpasso. Knollema manda out il suo attacco, ma si rifà subito, trovando la parallela del 19 pari. L'ace di Acciarri spinge Salvagni al secondo timeout. Gli errori della stessa Acciarri in battuta e di Zuccarelli in attacco illudono le Gatte, che però sbagliano al servizio con Pucelj e regalano alle ospiti il 21 pari. A questo punto si scuote Pritchard, che trova due attacchi vincenti in fila e costringe Chiavegatti al timeout (23-21). Knollema dimezza lo svantaggio e Firenze pareggia con il muro di Malesevic. Dopo due salvataggi miracolosi delle ospiti, Diop trova la diagonale del 24-23 e il set point. Lo concretizza Pritchard, che fa esplodere il palazzetto. 25-23 e 2-0 per una Cuneo tutta grinta. 

Terzo set

Acciarri colpiscein fast, ma Diop rimette subito i conti in pari, seguita a ruota da Cecconello in primo tempo. Knollema e Zuccarelli mandano out senza tocchi i rispettivi attacchi e le Gatte scappano sul +3, con Diop che tocca l'astina col pallone nell'attacco successivo (4-2). Le toscane accorciano sul -1, ma Pritchard non ci sta e torna a colpire in diagonale. Due errori gratuiti delle Gatte regalano il pareggio alle ospiti, che si portano sul 7-6 complice il secondo errore consecutivo di Pritchard, che sprona Salvagni a chiamare timeout. Keene colpisce in fast ma Pritchard manda in rete dai nove metri. Il Bisonte prova la fuga con la fast di Acciardi, ma Pucelj pesca la linea di fondo e aggiorna il punteggio sul 9-10. Un paio di ricezioni sottotono delle Gatte consentono alle fiorentine di allungare sul +4, con Salvagni che si gioca il secondo timeout. Diop torna a pungere per due volte da zona 4, sbagliando però il terzo attacco di fila in modo ingenuo (11-14). Dopo un'ottima azione difensiva Pritchard colpisce in parallela ma Knollema si fa risentire. Il Bisonte ottiene un paio di murate vincenti e si porta sul +5 (12-17), indirizzando il set. La subentrata Rivero trova una diagonale perfetta, utile per scuotere le sue, che infatti tornano prepotenti a muro con Keene. Firenze però mantiene la calma e ricostruisce un vantaggio di 5 punti. La subentrata Marring trova i suoi primi punti nel match, ma Villani ristabilisce le distanze. Allaoui, anche lei entrata dalla panchina, trova di seconda il suo primo punto, ma Acciarri in fast trova la linea laterale e un successivo ace, per il 23-17 ospite. Knollema regala sei palle set alle sue. Il set si chiude alla prima, complice il muro out di Cecconello. 18-25 e Firenze che accorcia le distanze. 

Quarto set

Firenze parte forte con due muri di Acciarri e un attacco a fondo campo di Knollema. Sotto di 4 punti, le Gatte inaugurano il loro tabellino con l'attacco vincente di Rivero, ma Acciari è imprendibile anche in fast. Sul 6-1 per le ospiti, Salvagni inserisce ancora Allaoui per Signorile. Diop trova il muro vincente e prova a scuotere le sue compagne. Il Bisonte torna a colpire prima in fast e poi complice l'errore di Diop in attacco (2-8). Pritchard prima e Keene poi dimezzano lo svantaggio, con Koulisiani che pesca anche l'ace del punto numero 5 per le Gatte. L'invasione aerea delle toscane vale il nuovo -2 e Chiavegatti chiama timeout (6-8). Malesevic interrompe il lungo turno di battuta di Koulisiani in primo tempo, e Il Bisonte scappa di nuovo complice un paio di errori delle Gatte (6-11). Le Gatte sembrano appannate in questa fase del match e Firenze ne approfitta, portandosi sul 14-9. Koulisiani si esalta in primo tempo, ma Diop è troppo morbida e Knollema ha gioco facile nella murata. Marring colpisce in diagonale riporta le Gatte a -3 ma il muro successivo di Koulisiani termina out. Marring colpisce ancora ma Zuccarelli trova una parallela perfetta e smorza subito l'entusiasmo, così come l'errore al servizio di Diop poco dopo, post punto vincente di Rivero (14-18). Marring segna ancora ma poi manda in rete il suo servizio, con la fast vincente di Keene che scuote il palazzetto. Anche l'americana però manda in rete la sua battuta, con Allaoui che spinge a terra un preziosissimo pallone conteso a rete (17-20). Rivero segna il punto del -2, ma Allaoui manda lungo dai nove metri. Diop sbaglia ancora ingenuamente un attacco e Salvagni chiama timeout (18-22). Koulisiani in primo tempo non perdona, ma Knollema ristabilisce subito la distanza di sicurezza per le toscane. Ancora l'olandese regala alle sue 5 set ball. Pucelj annulla la prima con una pipe sulla linea di fondo, Koulisiani la seconda in primo tempo. La stessa ceca però manda out il suo attacco e prolunga il match al tie break. 21-25 e 2 pari. 

Quinto set

Salvagni riparte dal sestetto che ha concluso il quarto set, senza Signorile, Cecconello e Pritchard, sostituite da Allaoui, Koulisiani e Marring. Cuneo parte male, con un nuovo attacco moscio di Diop, concretizzato poco dopo da quello ospite. Un errore in attacco delle toscane e un monster block di Marring valgono però l'immediato sorpasso delle biancorosse. Il Bisonte pareggia e controsorpassa complice la pestata in attacco di Diop. L'opposta sbaglia ancora il suo attacco e regala il 4-2 alle ospiti. Marring prova a scuotere le sue, che però cedono ancora a Knollema (3-5). Dopo il sesto punto fiorentino, il muro del Bisonte termina out e Cuneo torna a -2. Diop torna a colpire in diagonale dopo una vita e scuote le sue. Il muro di Allaoui vale il 6 pari con Chiavegatti che chiama un videocheck più di pretattica che di convinzione. Dopo l'errore a muro di Allaoui, Knollema trova l'ace e manda le sue al cambio campo avanti di due (6-8). Pucelj accorcia in diagonale e pareggia concretizzando un pallone sospeso a rete. Villani riporta avanti Il Bisonte, ma la slovena di Cuneo è scatenata in questa fase e pareggia ancora i conti. Marring tramuta in oro un pallone conteso a rete e sigla il 10-9 costringendo coach Chiavegatti al timeout. Al rientro in campo Zuccarelli porta a casa uno scambio lunghissimo e Nervini ribalta la situazione, costringendo Salvagni alla pausa. Marring sigla l'11 pari, e Diop trova la murata del controsorpasso. Koulisiani manda lungo il servizio e regala il 12-12, ma Diop ricostruisce immediatamente il vantaggio biancorosso. Knollema pareggia i conti, ma Marring firma il quattordicesimo punto e regala alle Gatte il match ball. Dopo il timeout di Chiavegatti le biancorosse la chiudono subito con il primo tempo perentorio di Keene. 15-13 e 3-2 per una Cuneo che ha lottato, sofferto e vinto. 

TABELLINO

Honda Cuneo Granda Volley: Koulisiani 3, Keene 20, Rivero 3, Marring 10, Pritchard 14, Allaoui 1, Cecconello 6, Pucelj 14, Diop 14.

Il Bisonte Firenze: Acciarri 16, Morello 3, Zuccarelli 11, Villani 9, Knollema 26, Malesevic 4, Agrifoglio 1. 

Giacomo Giraudo Cordero
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Firenze - Serie A1 - Volley femminile
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK