Volley A1/F, Cuneo se la gioca ma esce sconfitta in casa contro Perugia al tie break
Le ragazze di coach Salvagni giocano al loro livello di questo inizio stagione per almeno due parziali ma calano vistosamente negli ultimi due e portano a casa solo un puntoDopo un avvio di stagione sprint la Honda Cuneo Granda Volley trova la prima battuta d’arresto stagionale, a parte la sconfitta scontata di Conegliano, nel match casalingo di stasera contro la Bartoccini MC Restauri Perugia. Un match a due facce per le ragazze di coach Salvagni, partite sulla falsa riga rispetto agli altri match di questo fantastico inizio di stagione perdendo per una questione più di dettagli casuali che di reali demeriti il primo parziale, portando a casa soffrendo (e rimontando) il secondo e dominando il terzo.
I “problemi”, se così si possono chiamare in un campionato così competitivo come quello italiano, in cui la squadra biancorossa non è certo costruita per giocarsi le posizioni di vertice che attualmente occupa, sono subentrati nel quarto e nel quinto set. Le Gatte hanno infatti dato l’impressione di andare spegnendosi con il passare degli scambi, perdendo molta lucidità e apparendo anche decisamente sulle gambe in certe situazioni che non spaventavano del tutto a inizio match.
Ne consegue un solo punto portato a casa, che tutto sommato potrà rivelarsi prezioso in ottica di classifica, la quale, va detto, è sempre e comunque molto positiva per le biancorosse, attese ora da un nuovo turno infrasettimanale casalingo contro Il Bisonte Firenze e dalla trasferta di San Giovanni in Marignano ampiamente alla portata. Note liete del match di stasera la fast di Signorile-Keene che sta cominciando a girare a pieno regime (14 i punti dell’americana, in buona percentuale dovuti a questo colpo) e i 20 punti di Masa Pucelj, che stasera ha recitato il ruolo del martello per le cuneesi, finora sempre spettato a Pritchard o Diop.
FORMAZIONI
Honda Cuneo Granda Volley: coach Salvagni sceglie Keene e Cecconello al centro, Pritchard e Pucelj in banda, Signorile in palleggio, Diop opposta e Bardaro libero.
Bartoccini MC Restauri Perugia: coach Giovi risponde con Bartolini e Mazzaro centrali, Perinelli e Gardini a schiacciare, Ricci in regia, Williams opposta e Recchia libero.
CRONACA
Primo Set
Le umbre partono forte con due mani-out vincent, intervallati dalla diagonale perfetta di Pritchard. Poi Williams sale in cattedra e concretizza l'1-3. Il muro cuneese prima realizza il suo primo punto, poi viene bucato da Gardini, con Williams che però spara lunga la sua battuta. Signorile sbaglia l'alzata per Pucelj e le umbre si portano sul 5-3, con la slovena che però si rifà subito dopo con una diagonale delle sue e il mani-out del 5 pari. Gardini continua a essere una spina nel fianco per le Gatte e, complice anche l'errore in attacco di Diop, Perugia si porta sul +3. Cecconello alza i toni a muro e Signorile trova il primo ace nell'incontro, scuotendo il palazzetto, ma Gardini torna a colpire dalla sua mattonella. Ricci sbaglia dai nove metri ma Williams non perdona da posto 2, imitata a stretto giro da Diop. Keene inaugura il suo tabellino in primo tempo (10-12), poi però Bartolini stoppa a muro Diop e mantiene le sue a distanza. Pritchard torna a colpire da posto 4 ma poi sbaglia una pipe facile, con Pucelj che trova la linea laterale sul successivo attacco, riportando le Gatte a -2 (12-14). Williams fa e disfa nei due scambi successivi, con Pucelj che però sbaglia a sua volta non consentendo alle sue di accorciare. La murata vincente di Mazzaro, che vale il 17-13 per le ospiti, costringe Salvagni a chiamare il primo timeout. Cuneo si riporta a -1 con Diop a segno in parallela, un errore di Williams e un monster block di Cecconello e stavolta è Giovi a sospendere il gioco. Gardini torna a colpire ma viene subito contenuta da Diop, che firma il punto numero 17 per le Gatte. Diop e Pritchard permettono a Cuneo di accorciare di nuovo sul -1 (19-20), ma Perinelli passa in qualche modo il muro ben piazzato delle Gatte e stronca la rimonta. Williams sbaglia ancora, così come Keene dai nove metri subito dopo, ma Diop buca il taraflex in diagonale per il 21-22. A Perinelli risponde Diop con un pallonetto chirurgico. L'opposta però manda out l'attacco successivo e regala alle perugine due set ball. La prima è annullata da Pritchard, nonostante la lunghissima chiamata al videocheck di Giovi. Ancora la numero 7 americana annulla anche la seconda e firma il 24 pari. Un muro vincente fortunoso regala subito dopo il set ball alle Gatte, con Giovi che chiama timeout. Al rientro in campo Mazzaro la annulla con un bel primo tempo, poi Pritchard tocca ingenuamente un pallone morbido di Williams e regala di nuovo alle umbre la possibilità di chiudere il set. Il monster block di Fiesoli su Diop vale il 27-25 per le ospiti.
Secondo set
Perinelli riparte segnando, ma le risponde subito Pucelj da posto 4. Williams sbaglia due volte e consente alle Gatte di portarsi davanti (3-2), ma le ospiti pareggiano subito i conti con la solita Perinelli. Sale in cattedra Pritchard, che con due punti di fila scuote le biancorosse. Dopo l'ace sfiorato da Bartolini Signorile colpisce a muro e Keene in fast, per il 7-4. Perugia però, complici alcuni errori gratuiti delle Gatte, risale la china e raggiunge le padrone di casa. Keene trova ancora una fast vincente ma Mazzaro comincia ad alzare il livello a muro e stoppa due volte le cuneesi, che però passano subito dopo in primo tempo con Cecconello. Set molto equilibrato in questa fase, con nessuna delle due squadre che riesce a prendere il largo. Sul 12 pari Diop trova una parallela pazzesca, mandando però lungo il successivo servizio. Dopo due punti troppo facili di Perugia, coach Salvagni chiama timeout. Gardini torna a martellare forte per tre volte e permette alle ospiti di scappare, con Salvagni che chiama la seconda pausa (13-17). Pucelj torna a segno ma poi manda lungo dai nove metri. Sempre la slovena prima e Diop con un tocco morbido poi, riportano le biancorosse a -2 (16-18). Williams non perdona da posto 4, ma Pucelj prova a tenere a galla le Gatte. Dopo un botta-risposta Williams-Pritchard l'americana di Perugia manda out senza tocchi il suo nuovo attacco e regala il 19-20 alle cuneesi. Perinelli colpisce e Keene le risponde in primo tempo, con Giovi che chiama timeout. L'ace di Diop vale il 21 pari, ma Gardini torna a colpire fortissimo in diagonale. Pritchard firma il nuovo pareggio, poi Martinez salva miracolosamente su Gardini e Pucelj non perdona nel successivo attacco. Gardini firma il 23-23, ma ancora la slovena regala un set ball alle Gatte, costringendo Giovi al timeout. La murata vincente di Cecconello vale il 25-23 e l'1 pari per le padrone di casa.
Terzo Set
I due punti lampo di Pucelj valgono subito il +2 per le Gatte, con Perinelli che manda out il suo attacco senza tocchi biancorossi. Mazzaro in primo tempo riduce lo scarto ma ancora la slovena cuneese aggiorna il tabellino sul 4-1. Perugia accorcia, complici un paio di errori delle Gatte, che trovao il 7-5 con un bel mani-out di Pritchard. Le umbre di riffa e di raffa completano la rimonta e si portano sul 9-7, costringendo Salvagni a fermare il gioco. Al rientro in campo Pucelj sale in cattedra e con tre attacchi vincenti di fila pareggia i conti e riporta in vantaggio le sue. Keene, complice un tocco del nastro, trova l'ace che vale l'11-9 per le Gatte, con Giovi che chiama timeout. Cuneo però continua a commettere troppi errori quando può amministrare i vantaggi e regala ancora una volta il pareggio alle ospiti. Fortunatamente anche Perugia commette due ingenuità di fila e le Gatte provano a scappare nuovamente, sfruttando anche il nuovo primo tempo vincente di Cercconello (15-12). Gardini prova a riportare sotto le sue, ma Keene la stoppa subito con un primo tempo perentorio, poi Signorile di seconda firma il 18-14, con Giovi che si gioca la seconda pausa. Si rientra in campo con l'ace di Diop, cui risponde Gardini in diagonale. Keene in fast per due volte consecutive allunga il vantaggio cuneese sul 21-15. Ancora l'americana, questa volta su una palla contesa a muro, firma il +7 biancorosso. Keene è ancora una volta una garanzia in fast, poi Pucelj pasticcia regalando il punto alle perugine, rifacendosi subito dopo in diagonale (24-16). Il primo degli 8 set point a disposizione è quello buono. 25-16 e Cuneo che conduce meritatamente 2-1.
Quarto set
Perinelli inaugura il parziale con una bella piazzata a fondo campo, ma Cecconello trova subito il monster block del pareggio. Perugia si porta sul 3-1, ma Pucelj accorcia in parallela. Perinelli colpisce ancora, poi Pritchard manda out il suo attacco, con Diop che subito dopo firma il 3-5. Dopo uno scambio combattutissimo Pritchard firma il quarto punto cuneese, poi le umbre sbagliano un attacco, ma Martinez manda out dai nove metri. Perugia con un paio di attacchi vincenti scappa sull'8-5, con Keene che torna a colpire in fast. Il doppio monster block di Cecconello e Pucelj vale il 9 pari. Poi però Cuneo pasticcia in difesa e complice un ace di Mazzaro e una murata vincente delle ospiti, torna sotto di 3. Dopo la diagonale vincente della subentrata Markovic Salvagni chiama timeout (9-13). Dopo un nuovo errore in attacco di Cuneo, Pucelj prova a scuotere le compagne, ma Perinelli le risponde subito, seguita a ruota dalla murata vincente di Bartolini. Pritchard di prepotenza firma il punto numero 11 per le Gatte poi entra Rivero per servire e trova un prezioso ace con il secondo che viene smentito dal videocheck. Dopo l'errore di Pritchard Perugia scappa sul 18-12 e Diop prova a scuotere le sue. Le umbre però scappano ancora e indirizzano il parziale (13-20). Dopo una bella diagonale di Gardini, Keene prova a tenere in vita le Gatte ma Pritchard manda lunga la successiva battuta. Le umbre arrivano con relativa facilità sul 24-15 e portano a casa il parziale con un pallonetto di Perinelli. 15-25 e si va al tie break.
Quinto set
Dopo due attacchi cuneesi sventati dalle ospiti, Perugia colpisce con Markovic ma poi Gardini manda fuori la sua parallela. L'ace di Keene scuote il palazzetto, poi Diop sbaglia clamorosamente una difesa e regala il 2-2 alle umbre, che trovano anche il vantaggio. Diop da zona 4 non dà scampo in diagonale, ma poi il muro cuneese tocca due attacchi ospiti di fila (3-5). Diop non spinge forte nel suo attacco a differenza di Markovic, che firma il sesto punto ospite nel parziale decisivo. Pucelj manda in rete il suo attacco, ma si rifà subito dopo firmando il 4-7. Gardini in parallela manda le Gatte al cambio campo sotto di 4, poi la difesa di Cuneo pasticcia e regala il nono punto alle ospiti. La subentrata Koulisiani firma in primo tempo il quinto punto e scuote le sue, che trovano con Martinez il 6-9 e costringono Giovi al timeout. Gioco fermo nello scambio successivo per un colpo alla testa subito da Diop, fortunatamente senza conseguenze. Koulisiani manda lungo il suo servizio, mentre Ricci lo manda in rete (7-10). Diop sfiora l'ace e Markovic trova la murata vincente su Martinez, firmando d'astuzia anche il 12-7 per le umbre. Salvagni chiama timeout. Keene in fast non perdona, ma Markovic è precisissima e firma il 13-8. La fast stavolta fuori di Keene consente alle umbre di beneficiare di sei match point. L'invasione a rete delle Gatte vale il 15-8 e la vittoria per 3-2 delle perugine.
TABELLINO
Honda Cuneo Granda Volley: Koulisiani 1, Keene 14, Martinez 1, Pritchard 13, Cecconello 7, Pucelj 22, Signorile 3, Diop 17
Bartoccini MC Restauri Perugia: Perinelli 16, Ricci 3, Markovic 8, Bartolini 5, Mazzaro 8, Fiesoli 1, Gardini 19, Williams 15
CUNEO cuneo - sport - Serie A1 - Perugia - Volley femminile

Condividi