'Ancora una volta Governo, federazione e Regione lasciano nell'incertezza il calcio dilettantistico' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Sport \ Calcio \ Cuneo e valli

CUNEO - giovedì 15 ottobre 2020, 08:20

'Ancora una volta Governo, federazione e Regione lasciano nell'incertezza il calcio dilettantistico'

Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni di Corrado Beccacini, presidente della Pro Dronero: 'Si guarda solo ai professionisti'

Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni di Corrado Beccacini, presidente della Pro Dronero.
 
E così ancora una volta il Governo Nazionale, il Comitato Regionale e la Regione Piemonte lasciano nell'incertezza più assoluta il calcio dilettantistico, perchè fermo restando il porte chiuse per le partite dei Settori Giovanili, anche per ciò che riguarda le Prime Squadre nessuno si assume chiaramente la responsabilità di riaprire ai tifosi senza tante persistenti ambiguità e difficoltà spesso insormontabili le partite di Eccellenza, di Promozione o anche solo di Prima Categoria. Recita infatti il nuovo dpcm che "è consentita la presenza di pubblico, con una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre il numero massimo di 1000 spettatori per manifestazioni sportive all’aperto e di 200 spettatori per manifestazioni sportive in luoghi chiusi, ESCLUSIVAMENTE negli impianti sportivi nei quali sia possibile assicurare la PRENOTAZIONE e ASSEGNAZIONE PREVENTIVA DEL POSTO A SEDERE, con adeguati volumi e ricambi d’aria, a condizione che sia comunque assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno 1 metro sia frontalmente che lateralmente". Ancora una volta si guarda solo al calcio professionistico, lasciando esposti al rischio di pesanti sanzioni da parte delle Forze dell'Ordine le piccole Società dilettantistiche che chiedono solamente a questo punto un protocollo realmente sostenibile, tale da tutelarle inequivocabilmente in caso di controlli che, dato il drammatico aggravarsi della situazione sanitaria,appaiono inevitabilmente sempre più probabili. Attendiamo urgenti chiarimenti ufficiali su come dobbiamo comportarci.
Redazione
CUNEO
Tag:
calcio
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK