Calcio. "Caso Capello", il Busca non ci sta: "Comportamento inaccettabile"
Il giovane portiere classe 2007, inizialmente annunciato anche sui social dai grigi, si è poi accasato alla Pro Dronero qualche settimana dopoCon una nota sui propri social il Busca commenta la vicenda riguardante il giocatore Marcos Capello: il giovane portiere classe 2007, annunciato dal Busca a fine giugno, è stato ufficializzato dalla Pro Dronero nei giorni scorsi.
La società buschese esprime rammarico per il comportamento del ragazzo, ritenuto "inacettabile sul piano umano e sportivo".
Di seguito la nota pubblicata:
"Il Busca Calcio 1920 comunica con rammarico che, a seguito di un accordo ufficiale preso circa un mese fa, uno dei nostri nuovi tesserati ha scelto di trasferirsi in modo improvviso e senza preavviso ad una Società di categoria superiore.
Il ragazzo in questione era stato accolto con fiducia ed entusiasmo: erano stati definiti tutti gli aspetti dell’accordo, sia sportivi che economici ed era anche stato presentato sui social con indosso la nostra divisa. È quindi con grande delusione che apprendiamo questa sua scelta, che non solo è stata presa in modo inaspettato, ma è anche stata accompagnata da un comportamento che riteniamo inaccettabile sul piano umano e sportivo. Un comportamento che denota in primis una grande mancanza di rispetto verso la nostra Società, che aveva investito tempo ed energie per integrarlo nel nostro progetto, e in secondo luogo la carenza di maturità da parte del giocatore necessaria per effettuare determinate decisioni.
Nel calcio le scelte professionali sono legittime, ma crediamo che debbano essere fatte con lealtà e trasparenza nel rispetto di tutti degli accordi presi. Episodi come questo però non ci scoraggiano, ma rafforzano il nostro impegno nel lavorare con persone che condividano i nostri stessi valori e le nostre visioni."

busca - Pro Dronero - Promozione - Eccellenza