X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Calcio \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 21 May 2025, 18:31

Calcio, Eccellenza: sicuri che Centallo-Pinerolo non abbia condizionato il campionato?

La decisione arrivata solo il 20 maggio fa discutere e apre a tanti interrogativi: con quei 3 punti, i torinesi avrebbero giocato lo scontro diretto con la Valenzana davanti
Calcio, Eccellenza: sicuri che Centallo-Pinerolo non abbia condizionato il campionato?
Era attesa per la giornata di martedì 20 maggio la decisione del Collegio di Garanzia del CONI sulla ormai celebre partita tra Centallo e Pinerolo del campionato di Eccellenza. È arrivata, con tutta calma, nel tardo pomeriggio. Il giorno dopo, cioè oggi, mercoledì 21 maggio, si sarebbe dovuta disputare l’eventuale sfida playoff tra la Luese e il Cuneo: terza contro quarta, primo turno della prima fase. Ci immaginiamo i giocatori delle due formazioni guardare continuamente il proprio telefono in attesa della notizia, con tanti interrogativi: ci alleneremo o no questa sera? E domani sera, giocheremo o no? Ci immaginiamo anche mister Fantini preparare una gara che poco più di 24 ore prima non si sapeva ancora se si sarebbe giocata. “Ragazzi, in questa partita ci giochiamo tutto”. Quale partita?
 
Tutto surreale, come queste settimane del Pinerolo. Un gran bel pasticcio. Che resta inspiegabile come si sia trascinato fino a questo punto, ben oltre la fine del campionato, visto che l’incontro in questione è stato disputato il 16 febbraio. La base di partenza è che il verdetto finale, quello cioè che ha assegnato partita vinta a tavolino al Pinerolo (che sul campo aveva perso 2-1), è sacrosanto. Ma la domanda che viene spontaneo porre è: perché si è dovuto attendere il 20 maggio e la decisione del Collegio di Garanzia del CONI? Non ci si poteva accorgere prima che se esiste una regola che impone di avere in campo un certo numero di fuoriquota, e una squadra disattende questa regola, restando sul terreno di gioco senza uno di questi fuoriquota, è stata commessa un’irregolarità che va punita? Evidentemente no. Il Giudice Sportivo ha respinto il ricorso presentato dal Pinerolo, interpretando l’irregolarità come “ininfluente ai fini della gara”, la Corte d’Appello Sportiva ha confermato la decisione, con una motivazione ancora più stravagante: in sostanza, il Centallo ha sbagliato, restando in campo per un paio di minuti senza un giovane, ma non lo ha fatto apposta, per cui non va sanzionato. Francamente, ce ne eravamo accorti anche noi, anche perché facciamo fatica a pensare che esista un solo allenatore che coscientemente metta sul terreno di gioco una formazione che non rispetti le regole dei giovani che tutti conoscono.
 
Insomma, l’ultimo verdetto riporta le cose a posto, e di questo siamo tutti sicuri. Ma facendolo il 20 maggio, siamo certi che non abbia in qualche modo influito sul regolare svolgimento del campionato? La Valenzana (che ha vinto con pieno merito, sia ben chiaro) non avrebbe avuto maggiore pressione nel portare a termine il proprio percorso, se il Pinerolo avesse avuto 3 punti in più nella fase finale del campionato, e non adesso? Cerchiamo di spiegarci meglio, tornando proprio a quel 16 febbraio, giorno in cui il Centallo si impone sul Pinerolo. I torinesi scendono in seconda posizione, sorpassati dalla Valenzana, che pur pareggiando con il Carmagnola diventa capolista solitaria. Il Pinerolo fa ricorso, il verdetto arriva 11 giorni dopo, con il comunicato del 27 febbraio che respinge il ricorso stesso. Intanto, sia Pinerolo che Valenzana vincono la giornata successiva, quella del 23 febbraio, con la classifica che rimane sempre uguale: Valenzana a +1 sui torinesi, che in realtà, con i 3 punti che ora le sono stati ridati, sarebbero stati davanti di 2 lunghezze.
 
Proseguiamo questo “giochino” fino alla gara che di fatto decide il campionato, cioè lo scontro diretto della terz’ultima giornata. La Valenzana ci arriva in testa, con 2 punti di vantaggio sul Pinerolo, ma se  la squadra di Rignanese avesse avuto i punti dell’incontro incriminato, avrebbe affrontato quella sfida davanti agli avversari di 1 punto. Una bella differenza, che non può non condizionare la preparazione e il piano di una gara che magari, se sei davanti, puoi anche pensare di gestire per cercare di strappare un pareggio. Quel match la Valenzana lo vince 1-0, ed è la spallata determinante che fa crollare il Pinerolo, poi sconfitto la giornata successiva dalla Pro Dronero.
 
Il verdetto finale del Collegio di Garanzia del CONI aggiusta in parte gli errori commessi in precedenza. Manda Cuneo e Luese in vacanza e il Pinerolo a giocarsi la lunga e complicata fase nazionale dei playoff per la serie D. Ma il pasticcio resta. E non può non far pensare.  
Gabriele Destefanis
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Centallo - calcio - Pinerolo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK