X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 18 May 2025, 17:31

Calcio femminile: Freedom battuta 1-2 dal Parma all'ultima di campionato

Alle azzurre non basta un rigore di Coda per evitare la rimonta delle romagnole
Calcio femminile: Freedom battuta 1-2 dal Parma all'ultima di campionato
Ultima giornata di campionato per la Freedom in quel del Paschiero. Le ragazze di coach Ardizzone sfidano il temibile Parma al termine di una stagione piuttosto altalenante per risultati. Come ribadito dal presidente Merlo durante l'inaugurazione della nuova Club House azzurra nelle scorse settimane, l'attuale undicesimo posto in classifica non rispecchia quelle che erano le aspettative iniziali e dovrà servire da trampolino di lancio per la prossima annata.
 
Gara caratterizzata da ritmi decisamente alti sin dalle battute iniziali. Formazione tipo per la Freedom, che si affida davanti alla coppia Coda-Bison. La primissima occasione, enorme, spetta però alle ospiti, con Lonati che incespica clamorosamente a pochi passi dalla porta al 7'. Difesa azzurra del tutto sorpresa nell'occasione. La Freedom risponde tre volte al 10' con Coda, Zanni e Bison in rapida sequenza, sfiorando a sua volta la rete, ma prima la mira e poi un'ottima Copetti dicono no. Non c'é un momento per riprendere fiato: ben quattro occasioni totali nitide in neppure un quarto d'ora di gioco. Avvio pirotecnico delle due formazioni. Aggressiva e determinata, la Freedom trova il vantaggio al 20' grazie ad un rigore conquistato da Coda al termine di una bella incursione in velocità in area avversaria: tocco di mano netto e massima punizione assegnata dall'arbitro. Coda glaciale dal dischetto per l'1-0 cuneese. Sotto di un gol, il Parma prova subito a reagire, andandoci vicinissimo al 29', grazie ad un'uscita rivedibile (non la prima) di Korenciova: per fortuna delle azzurre un provvidenziale fuorigioco annulla la rete di Ferrario. Feroci proteste da parte di pubblico e panchina ospite, sedate dall'arbitro con qualche difficoltà. Freedom brava a riorganizzare la propria fase difensiva dopo lo scampato pericolo senza lasciarsi schiacciare troppo dal palleggio ospite. La squadra tiene bene il campo, esercitando un pressing ossessivo a centrocampo sulle linee di passaggio del Parma, che tuttavia chiude in crescendo il primo tempo. Lo scudo difensivo azzurro regge tuttavia bene ed i tentativi avversari si riducono ad alcune conclusioni dalla lunga distanza. Primi 45' decisamente piacevoli al Paschiero, con le ragazze meritatamente in vantaggio.
 
Il secondo tempo si inaugura senza cambi da parte di coach Ardizzone e con un brivido immediato targato Rognoni, la cui conclusione finisce di poco alta. Ancora una volta l'attaccante ospite partiva però in fuorigioco. Il copione sembra essere nuovamente quello della prima frazione: due formazioni votate all'attacco che lasciano alcuni spiragli difensivi potenzialmente vulnerabili al contropiede avversario. Da una palla persa nasce infatti l'azione che porta all'atterramento in area della neo entrata Di Stefano: calcio di rigore netto al 10'. Korenciova trova il riflesso giusto ed ipnotizza Ferrario, spedendo di piede il pallone sulla traversa e poi fuori. Una grandissima parata del portiere cuneese, la quale deve però arrendersi al 12' sulla conclusione angolata di Rognoni appena due minuti più tardi: pallone sul palo e poi in rete. 1-1 del Parma. Nei minuti successivi il gioco si ferma a causa di due infortuni pesanti, uno per parte. La prima ad arrendersi é Coda per la Freedom, uscita in lacrime tra gli applausi per una possibile lesione al ginocchio. Davvero sfortunata la calciatrice di casa, autrice fino a quel momento di una grande prestazione. A seguirla a ruota é Ferrario, in seguito ad uno scontro con Korenciova in uscita alta. Tempo di prestare i dovuti soccorsi ed il Parma trova il vantaggio grazie ad una rete in mischia della neo entrata Kajzba dopo un palo colpito dalla distanza. 1-2 e partita ribaltata. Freedom improvvisamente sotto nel punteggio e costretta ad inseguire. Un vero peccato questa doppia mazzata per le ragazze di coach Ardizzone, che fino a quel momento stavano tenendo bene testa alla seconda forza del campionato. Parma che del resto non sembra poi interessato a premere troppo sull'acceleratore, offrendo ancora alle azzurre la possibilità di restare in gioco e provare a riacciuffare il pareggio. Korenciova ci mette i guantoni al 39' negando il terzo gol a Di Stefano e tiene in vita le proprie compagne, spronandole a continuare. Purtroppo il restante tempo non basta ed il triplice fischio certifica una sconfitta dal sapore davvero amaro per quanto espresso in campo dalle cuneesi.
 
Si conclude così la stagione 2024-25 della Freedom. L'auspicio è che la dirigenza sappia raccogliere quanto di buono mostrato dalle ragazze e ne approfitti per migliorare una squadra già piena di spirito e cuore per guidarla verso risultati superiori.
 
 
FREEDOM FC - PARMA  1-2
 
FREEDOM FC Korenciova, Brsic, Di Cataldo, Cuciniello (29'st Marenco), Giuliano (29'st Maffei) , Pasquali, Fracaros (29'st Borello), Franco (22'st Harvey), Zanni, Coda (15'st Stankova), Bison. A disposizione: Nucera, Macagno, Morini, Aime. Allenatore: Ardizzone.
 
PARMA Copetti, Peruzzo (44'st Rizza), Masu, Rabot, Pondini, Lonati (1'st Di Stefano), Rognoni (35'st Nichele), Ambrosi, Ferin (1'st Kajzba), Ferrario, Zamanian-Bakhtiari. A disposizione: Fierro, Zazzera, Catelli, Meneghini, Benedetti. Allenatore: Colantuono.
 
Reti: 20'pt rig. Coda (FREE), 12'st Rognoni (PAR), 22' st Kajzba (PAR)
 
Arbitro: Costa (B.Arsizio)
 
Assistenti: Chiaro, D'Orto (B.Arsizio)
 
Alessandro Ravizza
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Calcio Femminile - Freedom
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK