Ciclismo, la Fausto Coppi 2023 apre alle e-bike - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Ciclismo \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - giovedì 15 dicembre 2022, 17:54

Ciclismo, la Fausto Coppi 2023 apre alle e-bike

Confermato l’evento dedicato agli appassionati di bici elettriche, già sperimentato nel 2019. Prenderà il via dopo la partenza ufficiale della granfondo
Ciclismo, la Fausto Coppi 2023 apre alle e-bike
La Fausto Coppi, la granfondo internazionale che partirà da Cuneo il prossimo 25 giugno 2023, è anche “La Fausto Coppi E-Bike”, ossia l’evento dedicato agli appassionati di bici elettriche già sperimentato nel 2019.
 
Lo start è previsto il 25 giugno 2023 da piazza Galimberti in Cuneo, 15 minuti dopo la partenza ufficiale della granfondo. I partecipanti possono utilizzare qualsiasi tipo di bici elettrica anche se, per la tipologia del percorso potrebbe essere utile una e-road con set-up gravel o in assenza, una mtb elettrica. La maglia sarà un’edizione speciale dedicata a questo evento.
 
La Fausto Coppi E-Bike non è competitiva e non ci sarà la classifica finale, ma consentirà di pedalare su alcuni dei tratti più spettacolari della manifestazione. Il percorso, infatti, è lo stesso della mediofondo: 111 km e 2500 metri di dislivello, che porteranno verso il santuario di Castelmagno, fino a salire ai 2481 metri del Colle Fauniera, cima più alta dell’evento, per poi arrivare a Cuneo attraverso Madonna del Colletto (1304m).
 
Le iscrizioni sono possibili sul sito ENDU. Il costo d’iscrizione è di euro 50 fino a fine dicembre, poi euro 60 fino al 30 aprile 2023 - chiusura iscrizioni 30 aprile 2023. Al 31 dicembre scade la tariffa promozionale di 50 euro e dal 1° gennaio 2023 iscriversi a La Fausto Coppi costerà 60 euro. Dunque, chi volesse approfittare della quota agevolata deve affrettarsi! Ad oggi, sono già oltre 750 i partecipanti registrati all’evento, provenienti da 15 nazioni.
 
Natale si avvicina, perché non pensare a La Fausto Coppi come un bel regalo per un amico/a appassionato/a di granfondo? Un pensiero che potrebbe tradursi in una vera buona azione: acquistando uno dei 200 posti della griglia di solidarietà “Salviamo le Strade di Montagna” (euro 120) si potrà partire in prima fila e contribuire alla manutenzione dei percorsi dove transita l’evento.
 
Per maggiori informazioni scrivere a [email protected] o visitare il sito.
c.s.
luogo CUNEO
Tag:
cuneo - sport - ciclismo - Fausto Coppi - e bike
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK