Droneresi e fossanesi alla rievocazione del Gp Moto di Montecarlo - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Sport \ Motori \ Cuneo e valli

DRONERO - mercoledì 16 maggio 2018, 08:29

Droneresi e fossanesi alla rievocazione del Gp Moto di Montecarlo

Sulle strade dove tra pochi giorni si correrà il Gran Premio di Formula Uno protagonisti Alfio ed Erik Marino, Flavio Mellano e Riccardo Pocchiesa

Sul Circuito dove si svolgerà il Gran Premio di Montecarlo di Formula Uno, si è svolta nei giorni dal 11 a 13 di maggio, davanti ad un buon pubblico, una manifestazione riservata ai modelli di auto di Formula Uno ormai superati, che non hanno comunque sfigurato, mettendo in mostra la loro competitività, condotte in pista da piloti del più o meno recente passato.
 
Le condizioni meteo hanno assistito partecipanti e spettatori fino al via della gara delle “vecchie” Formula Uno, quando si è scatenato un vero diluvio, che non ha comunque impedito il regolare svolgimento della competizione. Per la manifestazione competitiva sono scese in pista auto di ogni epoca, come BRM, Lotus Brabham, McLaren, Tyrrel, Renault, Matra e Ferrari, alla cui guida vi erano personaggi famosissimi, quali Jachky Ickx, che si è aggiudicato la gara valida per il mondiale delle auto storiche di Formula Uno, James Hunt, Jean Pierre Jabouille, Alain Prost, Gilles Villeneuve, Niki Laura, Henri Pescarolo, Jackie Stewart, Denis Hulme, Francois Cevert e tantissimi altri.
 
Come manifestazione di contorno, si è svolta pure una manifestazione ad invito, riservata ai modelli delle moto che avevano calcato il Circuito di Montecarlo, ai tempi in cui vi si correva anche con le moto. Tra i trentaquattro fortunati prescelti per la partecipazione alla parata celebrativa dei settanta anni del Grand Prix riservato alle moto, c’erano anche i droneresi dell’Associazione Motociclistica “I Balòss” Alfio ed Erik Marino, scesi in pista rispettivamente in sella ad una New Hudson Brookland 500 del 1930 e ad una Norton International 500 del 1935, che hanno avuto l’onore di esibirsi in compagnia di piloti più o meno famosi, tra i quali l’australiano ed ex campione del mondo della 500 GP Wayne Gardner con la Honda, alla guida di una Moto Guzzi Condor 500 del 1937, il francese Raymond Roche, vincitore di un mondiale Superbike con la Ducati, in sella ad una Benelli Course Monotube 500 del 1937, l’italiano Virginio Ferrari, vincitore del titolo mondiale della F1 con la Bimota, su Gilera Saturno 500 del 1948. Presenti anche due fossanesi: Flavio Mellano, in sella ad una Moto Guzzi Gambalunghino 250 del 1947 e Riccardo Pocchiesa su Norton International 350 del 1937.


c.s.
DRONERO
Tag:
Monaco - motori - motociclismo - rievocazione - monte carlo - baloss - formula uno
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK