X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Sport Invernali \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ENTRACQUE - Monday 16 April 2018, 08:39

Entracque, oltre 300 atleti in pista per l'Aloba Ski Race

La manifestazione è stata promossa dallo Sci Club Alpi Marittime con l’intento di raccogliere fondi a sostegno della LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Entracque, oltre 300 atleti in pista per l'Aloba Ski Race
Domenica 15 aprile ad Entracque oltre trecento atleti piccoli e grandi, illustri e sconosciuti, giovani e meno giovani, hanno risposto all’appello lanciato al mondo dello sport piemontese, dimostrando concretamente il loro spirito di solidarietà nella prima edizione dell’Aloba Ski Race. La manifestazione ha abbinato lo sci nordico e il biathlon ed è stata promossa dallo Sci Club Alpi Marittime e dai biatleti locali Andrea Baretto e Luca Ghiglione con l’intento di raccogliere fondi a sostegno della LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. 
 
Si è corso sulle piste ancora ben innevate del Centro Sci di Fondo Entracque, gareggiando con l’inedita formula della Staffetta biathlon+sci nordico per le categorie di età dal 1988 al 2003. In gara è partito un biatleta con la prima serie di tiri e poi ha gareggiato un fondista che ha effettuato un giro di pista e così via con gli altri componenti della squadra fino all'arrivo dell'ultimo fondista in staffetta. Le categorie dal 2005 al 2011 e le categorie Master hanno disputato una Gimkana Team Sprint, con partenza al lancio e superamento di ostacoli durante il percorso. Tra gli speaker della manifestazione il Sindaco di Entracque, Gian Pietro Pepino, primo tifoso degli atleti dello Sci Club Alpi Marittime e in passato Consigliere regionale e federale della FISI. A premiare gli atleti c’era anche l’olimpionica della marcia Elisa Rigaudo. 
 
Ma per una volta le classifiche e i nomi illustri dei campioni piemontesi del fondo e del biathlon presenti ad Entracque in carne e ossa o in spirito (l’olimpionico Dominik Windisch aveva donato e messo in palio un pettorale indossato in una gara della Coppa del Mondo di biathlon) contano meno del divertimento di tutti i partecipanti e del nobile scopo per cui la manifestazione era stata organizzata: aiutare la ricerca sul cancro, malattia crudele che in pochi anni ha privato il Comitato FISI Alpi Occidentali di due tra i migliori allenatori italiani del biathlon, Alessandro Biarese e (non più tardi di un mese fa) Ezio Fiandino.
c.s.
luogo ENTRACQUE
 Condividi
Tag:
LILT - Entracque - Valle Gesso - Biathlon - sci nordico - Aloba ski race - sci club alpi marittime
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK