X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Altri Sport \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 20 February 2024, 10:40

Ginnastica ritmica: ottimo inizio di stagione per le atlete della Cuneoginnastica

Nella prima prova del campionato regionale di serie D Silver svolta a Saluzzo, in evidenza le sette squadre cuneesi
Le atlete dell'agonismo Silver della Cuneoginnastica a Saluzzo
Le atlete dell'agonismo Silver della Cuneoginnastica a Saluzzo1/4
Ottimo inizio di stagione per le atlete della Cuneoginnastica del settore Silver di ritmica, che si sono messe in mostra nella prima prova del campionato regionale di serie D svolta a Saluzzo. La Cuneoginnastica è scesa in pedana con un totale di sette squadre organizzate nei vari livelli di competizione. Ad aprire la gara, emozionatissime, sono state le due giovanissime formazioni del livello LB. Il gruppo della pre-agonistica composto da Alexandra Nitorean, Cecilia Ferrero, Dorotea Mellano, Ilaria Tealdi, Marta Rosso, Sofia Iacuzio e Sophia Sedda, tutte classe 2015, hanno portato in pedana un simpatico collettivo a corpo libero: purtroppo a causa di qualche fallo tecnico con l’esercizio in coppia si sono fermate alla nona posizione.
 
Poco dopo è stata la volta del gruppo delle Camelie Allieve: Camilla Rovere, Emily Kalastra, Marwa Idrissi, Valentina D’Amico, Viola Pellegatta hanno divertito la giuria con un simpaticissimo esercizio al corpo libero, e le più esperte Amber Cuka e Martina Pisoni hanno trascinato con una buona esecuzione in coppia la squadra al settimo posto. Nel livello LB Open hanno proseguito la gara per la Cuneoginnastica le più grandi del gruppo Camelie Junior. Ottima presenza in pedana per Alice Bergese, Arianna Bagnis, Greta Pezzoli, Sindi Boda e Sveva Bergese, che hanno eseguito con grinta e carattere il collettivo a corpo libero. Peccato per un errore nell’esercizio di coppia che non ha permesso loro di raggiungere il podio, sicuramente alla loro portata.
 
Salendo di un livello, quello LC, è toccato all’agonismo avanzato difendere i colori della Cuneoginnastica. Tre le rappresentative Open: Carlotta Albanto, Miriam Bragoli, Syria Gadaleta, Adele Bramard e Sofì Myftaraj hanno portato a termine un’ottima gara, ottenendo al collettivo il punteggio più alto della competizione e il secondo con l’esercizio in successione. Per loro la gara si è chiusa con un meritatissimo terzo posto. Quindi è scesa in pedana la squadra più esperta, composta da Alice Caudana, Carolina Lovera, Chiara Garello e Noemi Enrici, che hanno dominato la pedana con tre esecuzioni impeccabili al collettivo, alla successione e con l’esercizio in coppia. Per loro, senza rivali, è arrivata la medaglia d’oro.
 
Quinta posizione su 17 squadre partecipanti per la compagine formata da Alice Falletto, Anna Bressano, Chiara Gerbaldo ed Eleonora Conte, che si sono aggiudicate il miglior punteggio nell’esercizio di coppia, ma purtroppo hanno commesso qualche sbavatura di troppo nella successione con palla e nastro che le ha fatte scivolare fuori dal podio. Alexandra Mandrile, Alice Rosso, Giorgina Plaku, Rebecca Capellaro e Veronica Rossi nella categoria Open del livello LD hanno conquistato la giuria con un collettivo a corpo libero originale e con l’individuale di Giorgina al cerchio; purtroppo per loro però ci sono stati troppi falli nell’esercizio in successione con palla e nastro, attrezzo molto insidioso, che hanno fatto perdere qualche punto alla squadra, finita ai piedi del podio.
 
Uno staff tecnico numeroso ed affiatato, composto da Marianna Ricca, Emilia Rancurello, SofiaBouamor, Elisa Beccaria, Alessia Cravero, Francesca Serale, Flutura Qira e Francesca Bertaina, ha permesso alla Cuneoginnastica di presentarsi in gara preparata. "Alcuni errori ci sono stati, molti dettati dall’emozione dell’esordio in pedana, ma c'è ancora tempo per migliorare. Dobbiamo fare esperienza e lavorare per crescere", commentano soddisfatte le allenatrici.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Ginnastica - Cuneoginnastica - Ritmica
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK