X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 28 May 2020, 11:42

'I campionati non ripartiranno, ma il CSI guarda con fiducia alla nuova stagione sportiva'

Riceviamo e pubblichiamo la lettera del presidente del CSI di Cuneo Mauro Tomatis: 'Ripartiremo con entusiasmo'
'I campionati non ripartiranno, ma il CSI guarda con fiducia alla nuova stagione sportiva'
Riceviamo e pubblichiamo.
 
Gentile direttore,
il Csi di Cuneo ha sperato fino all’ultimo di poter riprendere i propri campionati, ma questo non è stato possibile. È arrivato il tempo di dare l’ufficialità ai nostri atleti e alle nostre società che la stagione sportiva 2019/2020 è ufficialmente conclusa. A fatica accetto questa situazione, ma mi rendo conto che il bene comune è senza ombra di dubbio un valore che non può essere contrattabile rispetto agli egoismi personali. Ho vissuto questo tempo in simbiosi con la pubblicazione dei vari Decreti della Presidenza del Consiglio: un primo periodo dettato dalla grande “paura” di ammalarsi, con quella sensazione che ti paralizza e ti fa sentire impotente; un secondo periodo dettato da un mix di emozioni: speranza, fretta di riprendere, ma con ancora ben presente la paura di ammalarsi e di far ammalare le persone che ci circondano. Oggi sto vivendo un periodo di preparazione, attesa, di attenzione agli sviluppi in continuo cambiamento della ripartenza della nostra “nuova” vita. Mi sono state di grande aiuto le parole di Papa Francesco, con le quali ha indicato la via da percorrere: coraggio e pazienza. 
 
Ma questa pandemia ha stravolto anche il modo di vedere lo sport moderno: quando nella seconda fase si è aperta la possibilità di praticare nuovamente attività sportiva, quasi tutto è diventato sport, anche la più piccola passeggiata. Attraverso questo esempio di visione dello sport, mi sono reso conto di quanto il CSI avesse già ben presente prima del lockdown la giusta ricetta e con quanto “coraggio” sostenesse che lo sport poteva essere contemporaneamente gioco, divertimento, esperienza educativa, amicizia, svago, valvola di sfogo (a volte un po’ esagerata) e soprattutto attività per tutti e di tutti. Abbiamo avuto “pazienza”, ma doveva arrivare un minuscolo virus per farci capire questo e per fare finalmente tornare lo sport come era stato pensato alle sue origini, dove gioco e divertimento erano le anime principali del movimento, supportate da una grande passione. Credo che in continuità con questo nostro pensiero, questa partita della “ripartenza” della prossima stagione 2020/2021 la potremo vincere, ma per far questo sarà necessario il contributo di tutti. Potrà sembrare che questo virus ci abbia battuto, ma io penso che il vero vincitore non sia quello che vince sempre, ma quello che cade, si ferma e ha la forza di rialzarsi per tornare a vincere.
 
A tutti i nostri atleti chiedo di preparare le borse, lavare e ordinare le divise, gonfiare i palloni e di essere preparati e non scoraggiati. Appena sarà possibile, naturalmente con le necessarie autorizzazioni e la massima sicurezza, saremo pronti a ripartire con il solito entusiasmo di chi vive lo sport con amore. Non sappiamo ancora con certezza quando, ma il Csi Cuneo ci sarà e siamo sicuri anche tutti i nostri appassionati sportivi. Questo è lo spirito che ci anima e che ci ha sempre contraddistinto, che fa della nostra associazione non solo un organismo organizzativo, ma un luogo dove si coltivano relazioni importanti, dove nascono nuove amicizie e dove lo sport aiuta, ancora di più in questo periodo storico, a scoprire anche il senso della vita. Oggi più che mai, ne abbiamo tanto bisogno.
 
Mauro Tomatis 
presidente Csi Cuneo 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - sport
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK