X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Ciclismo \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Monday 22 September 2025, 11:54

I Panathlon Club di Cuneo e Mondovì ricordano Lorenzo Tealdi, il “Signore del Ciclismo”

Un momento semplice ma ricco di significato dedicato a “Teo” ha aperto il lungo fine settimana della Granfondo Alpi del Mare
I Panathlon Club di Cuneo e Mondovì ricordano Lorenzo Tealdi, il “Signore del Ciclismo”
1/2

Prima dell’incontro-conviviale con il tema “La Gran Fondo Le Alpi del Mare - in ricordo del Signore del Ciclismo”, presso il cimitero di Sant’Anna Avagnina ove riposa, Lorenzo Tealdi il “Signore del Ciclismo”, è stato ricordato durante una breve cerimonia in suo onore. Un momento semplice ma ricco di significato per mantenere vivo il ricordo e l’esempio di Lorenzo o “Teo” così chiamato da tutti, all’interno della comunità sportiva e civile della Provincia Granda.

Queste le parole di Paolo Viberti, una delle penne più apprezzate del giornalismo sportivo italiano: “Teo era il mio porto sicuro quando mi recavo nella Provincia Granda. Una brava persona che rendeva il mondo più vivibile e gentile, un mondo persino gradevole ed accogliente. Ciao Teo”. A seguire, presso la cornice perfetta dell’Hotel la Ruota di Pianfei, Il Panathlon Club Cuneo insieme al Panathlon Club Mondovì, con l’omaggio in ricordo di Lorenzo Tealdi, ha aperto il lungo fine settimana della Granfondo Alpi del Mare – Mondovì, a lui dedicata.

Dopo il saluto dell’assessore Regionale Paolo Bongioanni e del governatore dell’Area 3 del Panathlon International Maurizio Nasi, i relatori Paolo Bruno, membro del Comitato Organizzatore “Gran Fondo Le Alpi del Mare”, Guido Campana, per cinquant’anni braccio destro di Lorenzo, Ferruccio Dardanello, già presidente della Camera di Commercio di Cuneo e presidente onorario di Unioncamere, hanno ricordato la figura carismatica affascinante e prestigiosa di “Teo” a cui la Gran Fondo delle Alpi del Mare, in programma il 21 settembre a Mondovì è stata dedicata, al termine della quale sono stati assegnati i trofei riservati al maschio ed alla femmina primi classificati.

Di particolare importanza è stato poi l’intervento del quarto relatore della serata Franco Bocca che ha presento il suo ultimo libro sul ciclismo col titolo “Il Pedale nella Granda” dove racconta i campioni della Provincia Granda che magari non sono stati grandissimi come corridori di vertice, ma che sono un esempio di impegno in questo nobile sport della fatica. Questo libro viene ad arricchire la collana dedicata al ciclismo piemontese di ieri e dell’altro ieri, seguendo le tappe della storia, di tutte le storie per ricordarci chi eravamo, chi siamo, nel panorama dello Sport.

Durante l’intensa serata è stato presentato dai vicepresidenti del Panathlon Club Cuneo, Chiara Blangetti e Bruno Bossi, un nuovo socio del Club, Mauro Pellegrino, importante collaboratore di Bruno Bossi nella conduzione per oltre venti anni del Centro di Avviamento allo Sport presso il Centro Sociale Luigi Buzzi di Robilante, per il Tiro con l’Arco, seguendo i giovani nella loro crescita sportiva ed agonistica.

Il governatore dell’Area 3 Piemonte e Valle d’Aosta, Maurizio Nasi, ha poi comunicato alla socia del Panathlon Club Cuneo, Tiziana Ciravegna che, durante la riunione dell’Area 3 in programma ad Aosta il 27 settembre, le verrà consegnato il “Riconoscimento del Governatore” per la fedeltà associativa dal 1997 e per la sua eccellente carriera sportiva.

Sempre per celebrare la fedeltà associativa al Panathlon International sono stati consegnati i riconoscimenti per i 10 anni, ai soci del Panathlon Club Cuneo, Piermario Giordano e Elvio Chiatellino. Il Consiglio Direttivo del Panathlon Club Cuneo ha infine consegnato a Davide Rosso, amministratore dell’Hotel “La Ruota“ di Pianfei e socio del Panathlon Club Cuneo, il riconoscimento di “Socio Onorario” al padre Emilio Rosso, mancato ai suoi cari all’inizio del 2025, con la motivazione: “Per l’impegno costruttivo, l’affetto e la vicinanza dimostrata nel corso degli anni al nostro Club”.

All’incontro conviviale erano inoltre presenti numerose rappresentati della Associazione Culturale “Donne per la Granda”: la presidente Debora Cappellino, la vice presidente Raffaella Gramaglia, che copre anche il ruolo di conigliera nel Panathlon Club Cuneo, la tesoriera M. Antonietta Veglia e la consigliera Gabriella Cocciolo. Le Donne per la Granda, con grande impegno, collaborano col Panathlon Club Cuneo nell’organizzazione della mostra “Donne e Motori” ideata e realizzata dalla Professoressa Adriana Balzarini, consigliera nazionale del Panathlon International.

È stata quindi l’occasione di comunicare la quarta tappa della mostra “Donne e Motori” che si terrà a Fossano, presso l’ex Chiesa del Salice, in piazza Bima, con l’inaugurazione sabato 27 settembre alle ore 18.00.
Il Panathlon Club Cuneo ha inoltre preso parte, domenica 21 settembre, alla “Carovana della Pace” 2025, con partenza dal Memoriale della Deportazione di Borgo San Dalmazzo.

c.s.
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
ciclismo - ricordo - Lorenzo Tealdi - Grandfondo Alpi del Mare
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK