X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Ciclismo \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 05 September 2025, 07:42

Il 20 settembre aprono le iscrizioni alla Fausto Coppi 2026

L'apertura nell'ambito del Cuneo Bike Festival. Padrino d’eccezione il pluricampione Paolo Bettini
Il 20 settembre aprono le iscrizioni alla Fausto Coppi 2026

Conto alla rovescia per l’edizione 2026 della granfondo internazionale La Fausto Coppi: l’apertura delle iscrizioni è fissata per sabato 20 settembre alle ore 21, durante il Cuneo Bike Festival, la rassegna che trasforma per cinque giorni il cuore di Cuneo in una vera capitale della bicicletta. Mostre, talk, incontri con campioni, prove su strada, spettacoli e attività per famiglie animeranno piazza Galimberti e le vie limitrofe, in un programma pensato per avvicinare al ciclismo non solo gli appassionati, ma tutta la città.

Proprio in piazza Galimberti, domenica 28 giugno 2026, prenderà il via la 37ª edizione dell’iconica maratona ciclistica internazionale, una delle più affascinanti d’Europa e la più importante del Nord-Ovest d’Italia. La serata inaugurale del Festival sarà quindi impreziosita da un momento istituzionale dedicato alla granfondo: insieme a Davide Lauro ed Emma Mana – presidente e vicepresidente dell’ASD Fausto Coppi on the road, organizzatrice della maratona ciclistica – ci sarà l’ex campione olimpico e del mondo Paolo Bettini, padrino dell’apertura delle iscrizioni.

La Fausto Coppi si ripresenta nel 2026 con i suoi tre spettacolari percorsi:

  • la Granfondo di 172 km e 4.300 m di dislivello, che include tre cime leggendarie: Colle Fauniera, Colle di Sampeyre e Madonna del Colletto;
  • la Mediofondo storica di 111 km e 2.550 m di dislivello;
  • il Fauniera Classic, percorso non competitivo con rilevazione dei tempi ma senza classifica di merito.

Il Gran Premio della Montagna di tutti i tracciati rimane il maestoso Colle Fauniera, con gli oltre 23 km di salita fino ai 2.481 metri della cima.

Dopo un’edizione 2025 da record, con circa 2.600 iscritti e 2.300 partenti e ciclisti provenienti da 42 nazioni, pari a circa il 21% dei paesi del mondo, l’obiettivo per il 2026 è riuscire a superare questi numeri, rendendo l’evento sempre più internazionale e attrattivo. Da venerdì 26 giugno 2026, con l’apertura del villaggio in piazza Galimberti e il ritiro pacco gara, fino a domenica 28 giugno, giorno della granfondo, il weekend sarà animato da eventi, talk, incontri dedicati a salute, sport, sociale e sostenibilità.

Grande protagonista sarà come sempre la maglia ufficiale de La Fausto Coppi, consegnata a ogni partecipante e da indossare in gara, simbolo distintivo della manifestazione. L’ASD Fausto Coppi on the road conferma anche per il 2026 l’impegno sociale e continua con la Griglia di solidarietà: 200 posti disponibili a 120 euro, che permettono di partire davanti e sostenere il progetto “Salviamo le Strade di Montagna”, dedicato alla manutenzione delle strade attraversate dalla granfondo.

Quote di iscrizione:
€ 50 per i primi 500 posti
€ 55 fino al 31/12/2025
€ 65 fino al 31/3/2026
€ 75 dal 1/4/2026 al 23/6/2026 (salvo esaurimento posti)

Le iscrizioni apriranno su ENDU.net (il link seguente sarà attivo dalle ore 21 del 18 settembre 2025): https://api.endu.net/r/i/101172.

Emma Mana e Davide Lauro, dell’ASD Fausto Coppi on the road, commentano: "La Fausto Coppi è più di una gara: è diventato un vero e proprio contenitore multidisciplinare, un’esperienza che unisce sport, passione, natura ma anche attenzione al sociale, sostenibilità e salute. L’entusiasmo dell’edizione 2025 ha confermato quanto questo evento sia amato a livello nazionale ed internazionale, e per il 2026 vogliamo alzare ulteriormente l’asticella. La nostra ambizione è continuare a crescere, mantenendo sempre vivi i valori forti che ci contraddistinguono".

Per maggiori informazioni su [email protected] o www.faustocoppi.net.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Fausto Coppi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK