X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 09 November 2021, 14:34

    Il Piemonte sarà Regione Europea dello Sport 2022

    È la prima regione italiana a ottenere il titolo. Il presidente Cirio e l’assessore Ricca: “Lo sport è ripartenza Pronti ad ampliare ulteriormente l’offerta”
    Il Piemonte sarà Regione Europea dello Sport 2022
     
    È ufficiale: il Piemonte sarà Regione Europea dello Sport 2022. Lo ha reso noto l’Aces Europe, la Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport che assegna dal 2001 i titoli in collaborazione con il Parlamento europeo. È la prima volta che una Regione italiana ottiene questo prestigioso riconoscimento.
     
    “Siamo molto felici e orgogliosi - sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore allo Sport Fabrizio Ricca -. Questa nomina arriva dopo un iter di preparazione che testimonia i grandi passi avanti fatti dal Piemonte nella promozione dell’attività sportiva a tutti i livelli. Un percorso fatto di lavoro e impegno che ci ha permesso di diventare la prima regione in Italia a potersi fregiare di questa investitura. Un riconoscimento che ci consentirà anche di ottenere punteggi più alti nelle risorse che l’Europa assegna nell’ambito della promozione e dell’impiantistica sportiva e quindi uno strumento in più, consapevoli che ogni euro che investiamo oggi sullo sport lo risparmieremo domani sulla sanità”.
     
    Il Piemonte è stato scelto dall’Europa come “buon esempio di sport rivolto a tutti come strumento di salute, integrazione, educazione e rispetto”. “Il nostro territorio, già ricco di eventi, è pronto a lavorare per ampliare ulteriormente l’offerta sportiva - continuano il presidente Cirio e l’assessore Ricca -. Lo sport è da sempre ripartenza e noi coinvolgeremo in un anno di sport per tutti non solo il nostro Piemonte, ma anche il resto dell’Italia e dell’Europa”.
     
    Il titolo di Regione europea dello sport 2022 si aggiunge agli altri riconoscimenti che il Piemonte ha già conquistato negli anni:
     
    * European Capital of Sport (riservato alle capitali con più di 500.000 abitanti) a Torino;
    * European City of Sport (Premio riservato alle città con più di 25.000 abitanti) a Biella, Chieri, Alba e Novara;
    * European Town of Sport (riservato alle città con meno di 25.000 abitanti) a Orbassano, Cantalupa, Giaveno, Savigliano, Valdengo, Fossano, Pino Torinese e Busca;
    * European Community of Sport (riservato alle comunità composte da più municipi): Comuni Olimpici Via Lattea, Valle Varaita, Valsesia, Monferrato, Terre della Lana.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Alberto Cirio - sport - Piemonte - regione - fabrizio ricca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK