X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Ciclismo \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 07 March 2022, 15:54

Il portacolori della Polisportiva P.A.S.S.O. Di Vincenzo protagonista alla Strade Bianche

Domenica 6 marzo il ciclista ha partecipato alla Granfondo partita da piazza del Campo a Siena
Di Vincenzo
Di Vincenzo
Sette giorni di “riposo” e poi nuovamente in sella per la “La classica del nord più a sud d’Europa”, così viene soprannominata la Gran Fondo Strada Bianche per il forte portacolori della Polisportiva P.A.S.S.O Cuneo, Danilo di Vincenzo; 6000 ciclisti amatori provenienti da ogni parte del mondo si sono dati appuntamento domenica 6 marzo in Piazza del Campo a Siena, dove come primo avversario hanno affrontato il gran freddo, ma poi a suon di pedalate hanno potuto ammirare paesaggi mozzafiato.
 
Questa volta non vi era un sole primaverile ad accompagnare il quarantenne di Roata Chiusani, ma delle temperature davvero proibitive: “Siamo partiti con un grado sopra lo zero e abbiamo tagliato il traguardo con nove gradi, ma le strade bianche erano molto compatte e mediamente polverose, anche perché il giorno precedente erano passati i professionisti” sottolinea Di Vincenzo.
 
Negli 86,8km totali di corsa, di cui 21,6 di sterrato, con un dislivello di 1350m, il ciclista cuneese è riuscito a tenere un’ottima andatura, portando a casa un ottimo risultato. “Sono soddisfatto della mia prestazione, anche perché ho concluso la mia prestazione sulle quattro ore e nonostante le forti pendenze, non ho mai messo il piede a terra e sono pur sempre un paraciclista. Ora testa e cuore alle prossime gare; ringrazio tutte le persone che sempre mi sostengono e incoraggiano in queste mie avventure. Un grazie particolare alla mia società, la Polisportiva P.A.S.S.O per la loro professionalità e disponibilità”, conclude lo stesso ciclista.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Siena - Gran Fondo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK