X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Volley \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 20 September 2025, 23:50

In piazza Virginio la presentazione della Cuneo Granda Volley 2025-26

A due settimane dall'inizio del campionato le ragazze della squadra di A1 si sono presentate alla cittadinanza sotto lo slogan "Aspettatevi cose mai viste"
In piazza Virginio la presentazione della Cuneo Granda Volley 2025-26
1/14

“Aspettatevi cose mai viste”. È questo lo slogan suggestivo con cui la Cuneo Granda Volley ha deciso di presentare le atlete protagoniste della stagione 2025-26, a poco più di due settimane dall’inizio del campionato. Il teatro era quello delle grandi occasioni: una piazza Virginio gremita, con oltre 500 persone accorse per il primo saluto alle “Gatte” che giocheranno anche quest’anno in Serie A1. 

Le 14 pallavoliste biancorosse si sono presentate sul palco in abito da sera e hanno così potuto salutare per la prima volta la città che le ospita e i tifosi che le sosterranno per tutto il corso del campionato. La rosa allestita per stagione dalla società è come sempre un mix di esperienza (con capitan Noemi Signorile in testa) e atlete giovanissime ma già in rampa di lancio, come la fresca campionessa del mondo under 21 Anna Bardaro, nuovo libero titolare dopo un biennio di successi ad imparare il mestiere da Monica De Gennaro a Conegliano. Non manca poi una folta rappresentanza di atlete straniere che conta quest’anno due statunitensi (la centrale Jaelyn Keene e la schiacciatrice Erika Pritchard), una ceca (la centrale Ela Koulisiani), una cubana (la schiacciatrice Jessica Rivero), un’olandese (la schiacciatrice Nova Marring) e una slovena (Masa Pucelj), oltre alla colombiana Margarita Martinez, una delle tre confermate rispetto all’anno scorso oltre a Signorile e ad Agnese Cecconello. A guidare la truppa il rientrante a Cuneo François Salvagni, chiamato a guidare un gruppo inesperto ma visibilmente carico, verso una stagione il più possibile tranquilla, dopo un paio di anni decisamente sottotono dal punto di vista dei risultati. Sono state presentate anche le divise da gioco, come sempre il rosso e il bianco come colori dominanti ma quest’anno con una più spiccata presenza del nero, sia nella maglia casalinga che in quella da trasferta. 

La serata si è aperta con la presentazione delle varie squadre che compongono il settore giovanile della Cuneo Granda Volley, che ormai da anni mette l’Academy al centro delle proprie strategie di sviluppo, come sottolineato anche dalla presidente Barbara Pasqua e dal direttore tecnico Max Bruini. Non sono poi mancati i saluti e i migliori auguri di una buona stagione da parte della sindaca di Cuneo Patrizia Manassero, che ha evidenziato come la città di Cuneo ami il volley e come la società di via Bassignano, e da quest’anno anche la controparte maschile del Cuneo Volley, rappresentino delle eccellenze per la città tutta, dato che portano il nome di Cuneo in tutti i palazzetti d’Italia. Dello stesso avviso anche la direttrice dell’ATL del Cuneese Daniela Salvestrin, che ci ha tenuto a ringraziare in modo particolare i genitori e le famiglie che investono nello sport e, spesso con tanti sacrifici, fanno crescere in modo sano i loro figli, supportando realtà come quella della Cuneo Granda Volley. Ad intrattenere il pubblico della serata ci ha pensato l’illusionista Luca Bono, che ha reso lo slogan di lancio della stagione 2025-26 reale almeno per una sera con i suoi formidabili giochi di prestigio. 

Sono poi saliti sul palco i due presidenti della società Patrizio Bianco ed Emilio Manini, che hanno sottolineato come sia fondamentale ripartire da zero dopo due anni non semplici e come sia fondamentale costruire e portare avanti un progetto di sport che possa giovare alla città e al territorio. Per quanto riguarda gli obiettivi sportivi, invece, come sempre ha prevalso la cautela, con il solo Manini che ha sottolineato: “L’obiettivo è sempre quello di creare un’organizzazione che possa sviluppare pallavolo di qualità, dal settore giovanile in su. Bisogna fare le cose per bene!”. Sempre sull’importanza di sostenere progetti per giovani si è infine espresso anche l’assessore regionale allo sport Paolo Bongioanni, che ha ricordato i numerosi bandi promossi dalla Regione Piemonte proprio a sostegno dello sport giovanile. Bongioanni ha poi dedicato un ricordo a Bruno Lubatti, storico dirigente della pallavolo cuneese scomparso nel 2017, a cui la società ha deciso di dedicare la tribuna stampa del Palazzetto dello Sport di Cuneo. La cerimonia di intitolazione si terrà domani sera poco prima della sfida amichevole tra le Gatte e le ragazze del Mladost Zagabria, anche loro ospiti tra il pubblico della serata di oggi.

Insomma, la serata di presentazione della Cuneo Granda Volley ha effettivamente mostrato alla città “cose mai viste” ma tra poco arriverà l’ora del giudice più severo: il campo da gioco. È lì che Signorile e compagne dovranno accendere il pubblico cuneese e conquistarsi il proprio angolo di paradiso. È quello che ci auguriamo tutti.

Giacomo Giraudo Cordero
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Serie A1 - Volley femminile
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK