L'avventura di Lamanna come 'consulente calcistico' di una banca veronese è già finita - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Sport \ Calcio \ Cuneo e valli

CUNEO - giovedì 05 novembre 2020, 09:27

L'avventura di Lamanna come 'consulente calcistico' di una banca veronese è già finita

La capogruppo Icrea, che non ha digerito le strane operazioni nel mondo del pallone, ha silurato il presidente di Banca Cerea Luca Paolo Mastena, il suo vice e quattro membri del Cda

 
Ricordate Roberto Lamanna? L’ex azionista di maggioranza del Cuneo Calcio 1905 non sembra aver avuto grossa fortuna nel suo nuovo incarico in Banca Cerea, l’istituto di credito che ha finanziato le operazioni di acquisizione delle quote di Carpi e del Livorno, società di calcio di serie C . Era stato presentato qualche settimana fa come ‘consulente calcistico’ dal presidente dell’istituto di credito veronese Luca Paolo Mastena, tirando le fila nel Modenese e in riva al Tirreno per conto della banca veronese, ma la sua esperienza sembra essere giunta al capolinea.
 
Le strane operazioni nel mondo del calcio hanno messo allarme la capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo Icrea, che ha deciso di rimuovere dall'incarico lo stesso Mastena, il suo vice Renzo Manfrè, e i membri del Cda Laura Artioli, Enrico Bedon, Angelo Venturelli e Albino Pezzini.
 
La motivazione?  “Il provvedimento – si legge nella nota diffusa da Iccrea Banca – si è reso necessario al fine di ripristinare una coerente esecuzione delle direttive della capogruppo, restituendo CereaBanca 1897 alla sua tradizionale missione di banca del territorio”.
 
Insomma, Mastena e i suoi non avrebbero rispettato le direttive né lavorato sul territorio. Nessun riferimento alle operazioni Livorno e Carpi, ma di certo finanziare l’acquisto di due società di calcio (una toscana e l’altra emiliana) non rientra nella tipica ‘mission’ di una banca locale veronese.
Samuele Mattio
CUNEO
Tag:
roberto lamanna - Banca Cerea - Luca Paolo Mastena
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK