X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Sport \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 16 March 2025, 08:01

luogo Spazio incontri della Fondazione CRC, ore 9,30

La storia di Arpad Weisz riprende vita a Cuneo

L'evento, in programma il 27 marzo e riservato alle scuole, sarà tenuto dal giornalista Gianfelice Facchetti
La storia di Arpad Weisz riprende vita a Cuneo
Quella di Arpad Weisz è una storia straordinaria e tragica, che lega inevitabilmente l'Italia al periodo delle deportazioni di massa verso i campi di concentramento. L'allenatore ungherese fu vittima delle Leggi Razziali introdotte dal regime fascista nel 1938. Prima di allora, Weisz aveva guidato l'Inter, il Novara e il Bologna, conquistando tre scudetti: due con i nerazzurri e uno con i felsinei.
 
Con l'entrata in vigore delle leggi razziali, Weisz e la sua famiglia furono costretti a lasciare l'Italia, trovando rifugio nei Paesi Bassi. Tuttavia, nel 1942, con l'occupazione nazista, vennero arrestati dalla Gestapo. L'allenatore fu trasferito nei campi dell'Alta Slesia, mentre sua moglie e i figli vennero deportati e uccisi ad Auschwitz. Dopo alcuni mesi, anche Weisz fu ricondotto nel campo polacco, dove trovò la morte nelle camere a gas.
 
Una storia di calcio e discriminazione, che verrà rievocata dal giornalista Gianfelice Facchetti il 27 marzo presso lo Spazio Incontri Fondazione CRC. L'evento, riservato alle scuole, si terrà alle ore 9.30 e sarà gratuito. Per partecipare è necessaria la prenotazione via e-mail all'indirizzo info@plineducation.it.
 
Redazione
Le date dell'evento:
  • 27/03/2025
luogo Spazio incontri della Fondazione CRC, ore 9,30
 Condividi
Tag:
cuneo - Crc - weisz
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK