Le pallavoliste della serie A1 portano i valori dello sport a scuola - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Sport \ Volley \ Cuneo e valli

CUNEO - domenica 03 febbraio 2019, 23:03

Le pallavoliste della serie A1 portano i valori dello sport a scuola

I giovanissimi dell'istituto comprensivo Soleri hanno potuto scoprire che il pianeta dello sport non si limita al calcio. Giovedì la visita delle atlete
Le pallavoliste della serie A1 portano i valori dello sport a scuola
I valori dello sport hanno fatto il loro ingresso lo scorso giovedì 31 gennaio alla scuola 'Bernard Damiano' di San Rocco Castagnaretta. Grazie alla presenza di due atlete della Bosca San Bernardo Cuneo, squadra di pallavolo (o volley, come si dice comunemente), Francesca Bosio e Julia Kavalenka, accompagnate da presidente e direttore sportivo.

Le giovani atlete si sono incontrate, classe per classe, con i giovanissimi della Primaria che hanno potuto così interrogarle, chiederle autografi e fors’anche scoprire che il pianeta variegato e complesso pianeta dello sport non si limita al calcio. Molti allievi hanno condiviso le proprie esperienze di atletica, mini volley e mini basket con entusiasmo, mettendo in comune piccoli tasselli del grande mosaico che i nostri padri latini definivano con il celeberrimo "Mens sana in corpore sano".

Non è la prima volta che l’I.C. Corso Soleri di Cuneo si apre al mondo sportivo. Grazie alla sensibilità del suo dirigente Paolo Cattero e alla disponibilità del corpo docente, i giovani utenti di San Rocco, come degli altri plessi scolastici, vengono regolarmente coinvolti in attività capaci di coniugare corpo e mente e di aprire le menti ad una cittadinanza più responsabile.

Forse il momento più commovente è stato l’incontro con i "pulcini" delle classi prime (dai 5 ai 7 anni al massimo, nella foto) che con i loro insegnanti hanno osservato ed ammirato l’esempio tutto femminile di riuscita sportiva coniugata con la modestia e la disponibilità tipiche dei"grandi". Analoga iniziativa si è svolta alla primaria 'Garelli', coinvolte anche Srna Markovic e Alessandra Baiocco.
c.s.
luogo CUNEO
Tag:
San Rocco Castagnaretta - Garelli - francesca bosio - srna markovic - julia kavalenka - Damiano - Alessandra Balocco
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • giornale cuneodice
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK