X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Motori \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Monday 08 September 2025, 08:40

Motociclismo, il tedesco Marc Reiner Schmidt domina il Gran Premio del Piemonte

Con la vittoria conquistata a Busca, il pilota TM si aggiudica anche, con una gara di anticipo, l’ennesimo titolo mondiale
Motociclismo, il tedesco Marc Reiner Schmidt domina il Gran Premio del Piemonte

Una splendida e calda giornata di sole ha ospitato sul Circuito Internazionale di Busca, la seconda giornata del Gran Premio del Piemonte di Supermoto, quinto appuntamento del campionato mondiale della classe S1GP. Numerosissimo il pubblico presente, che ha potuto godere delle spettacolari evoluzioni dei piloti, che si sono dati battaglia per la conquista di ben due titoli europei: quello della classe S4 assegnato in prova unica sull’impianto buschese e quello della classe S2 Under 21, giunto alla sua ultima tappa di campionato.

Alla domenica mattina, dopo i warm up delle varie classi, hanno preso il via, alle 10,45, le gare, con il campionato europeo della SMJunior 65-85 cc., dove i giovanissimi piloti erano impegnati in gara due, avendo gareggiato già nella giornata del sabato. La vittoria assoluta della classe 85 cc., dove hanno gareggiato anche due ragazzine, è andata all’ungherese David Bereczki, favorito dalla caduta in cui è incorso negli ultimi giri di gara due l’ucraino Yevsevil Kovalov, vincitore al sabato, che risalito prontamente in sella ha preceduto il rumeno Mark Luca Iovita, terzo in entrambe le gare. Tutti e tre i piloti erano alla guida di moto Husqvarna. Nella FIM Cup della classe 65 cc., con due soli partenti, il polacco Klemens Irzyk (KTM), ha preceduto in entrambe le frazioni di gara il lituano Benas Grismanauskas (GasGas). Questi giovanissimi piloti sono stati premiati dal responsabile del Circuito di Busca Cesare Speranza.  

I piloti della classe S2, riservata a piloti Under 21 in sella a moto da 250, ha visto piazzarsi ai primi tre posti di ogni manche gli stessi conduttori: lo svizzero Nathan Terraneo (GasGas) al primo posto, il francese Melvin Viola (Honda) in seconda posizione e l’altro francese Adrien Sarda (Honda) in terza, con l’italiano Leonardo Lapadula su TM quinto. In virtù del vantaggio acquisito nelle gare precedenti, il francese Viola, acclamato da numerosissimi tifosi giunti dalla vicina Francia, ha fatto suo il titolo europeo davanti a Sarda e Terraneo, tutti premiati dal sindaco di Busca Ezio Donadio.

I piloti della classe S4, che si corre esclusivamente su asfalto, si disputavano in prova unica il campionato europeo. Dopo la vittoria conquistata al sabato da Alessandro Morosi (Honda) davanti agli spagnoli Julen Avila Cortes (KTM) e Gourdon Rafael Alex (Husqvarna), Avila si è prontamente rifatto in gara due, che lo ha visto precedere gli italiani Morosi ed Edoardo Bertola (Honda). Il titolo si decideva pertanto in gara tre, dove Avila e Morosi hanno entusiasmato il pubblico per i continui cambi di posizione al comando, fino ad una delle ultime curve, quanto Morosi è incappato in una scivolata. Prontamente risalito in sella, ha dovuto però cedere la seconda piazza a Bertola. Titolo europeo quindi ad Avila, seguito da Bertola e Morosi, premiati sul podio dall’assessore allo sport del Comune di Busca Davide Bressi. 

Le Gare della classe regina, la S1GP non hanno avuto storia, in quanto il tedesco Marc Reiner Shmidt ha condotto la sua TM davanti a tutti sia nella Superpole ed in Gara uno del sabato, che gara due e superfinale disputate alla domenica, festeggiando con un gara di anticipo il titolo mondiale per il quinto anno consecutivo! Alle sue spalle si sono piazzati nell’assoluta l’austriaco Lukas Hollbacher (KTM), giunto secondo ed il francese Steve Bonnal, terzo, seguito dal ceco Milan Sitniansky (Honda) e dagli italiani Elia Sammartin (Honda) e Matteo Andreotti (KTM). 
Sul podio è salito per la premiazione dei primi tre classificati l’assessore regionale Paolo Bongioanni, che ha anche assistito alla premiazione relativa al titolo mondiale conquistato dal tedesco Schmidt, il quale ha indossato la maglia di campione, già pronta nel suo box.

Si è così felicemente conclusa la lunga, calda ed intensa due giorni motoristica buschese, che ha visto tutte le tribune ricolme di spettatori, ripagando i sacrifici fatti dai gestori del Circuito Internazionale di Busca e dal Moto Club Busca, che ha organizzato questo evento a caratura mondiale, in collaborazione con il promotore Xiem, la Federazione Motociclistica Internazionale ed Italiana, con il patrocinio della Regione Piemonte, per la quale era presente anche l’assessore Marco Gallo ed al contributo dei Comuni di Busca e Tarantasca, ATL -  Azienda Turistica Locale del Cuneese, Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano, Villa Kimera, Vinci Macinazione Minerali, Kimera Automobili e di un pool di sponsor.

c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK