Motociclismo: Maximilian Seelos della Black Racing è campione italiano Amatori
Il pilota austriaco del team cuneese ha potuto festeggiare a Vallelunga, dove ha condotto una prova intelligenteSi è chiusa con colpi di scena e duelli entusiasmanti l’ultima prova valida per la Coppa Italia Velocità, gara disputata sull’autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga (Campagnano di Roma) che, con i suoi saliscendi e le tecniche curve, ha esaltato la sensibilità dei piloti più della pura potenza. In una cornice di pubblico appassionato e con meteo favorevole, le varie categorie del tricolore hanno scritto le ultime pagine di una stagione combattuta fino all’ultima curva.
La squadra cuneese portacolori del Motoclub Bisalta Drivers Cuneo e del main sponsor TOP Serramenti di Fossano si è presentata sul tracciato romano con l’austriaco Seelos e il maceratese Mengoni, entrambi secondi in campionato, lasciando aperti i giochi fino alla bandiera a scacchi. Per quest’ultimo round, per l’occasione trasmesso in diretta sul canale TV della Federmoto, si è iniziato a girare in pista già dal giovedì, quando una brutta uscita di pista causata da un altro pilota ha procurato non pochi problemi al genovese Fabio Pozzato, che ha riportato la frattura della clavicola e di un osso della caviglia, con relativo weekend terminato anzitempo. Le prove sono quindi continuate nelle giornate di giovedì e venerdì, mentre le qualifiche del sabato hanno decretato le posizioni griglia della compagine Black Racing.
Le gare della domenica, con condizioni perfette della pista per spingere al massimo, si sono aperte all’insegna del Trofeo Italiano Amatori classe 1000 con l’austriaco Maximilian Seelos che, partendo dall’ottava posizione, ha portato a termine una gara ragionata (dopo aver dovuto sostituire a tempo di record il motore della sua BMW S1000RR ad un’ora e mezza dalla gara) per non buttare via gli sforzi fatti nel corso della stagione. L’epilogo è stato a favore del pilota d’oltralpe che, arrivato a pari punti con il diretto avversario Grai, complice la vittoria di Misano conseguita nel terzo round, si è potuto laureare campione del Trofeo Italiano Amatori classe 1000 base. Grande gioia per pilota, meccanici e tutto il gruppo, per essere riusciti a conquistare il titolo italiano al primo anno di gare ufficiali.
“Nonostante il weekend partito in salita per l’infortunio di Pozzato, al quale mandiamo i nostri migliori auguri di pronta guarigione – ha riferito il team manager Simone Barale -, sono più che contento e soddisfatto di aver vinto nuovamente il campionato. Devo veramente ringraziare i tecnici ed i piloti, perché hanno fatto un ottimo lavoro, mettendoci dedizione ed impegno in ogni round, perché nel nostro team vinciamo e perdiamo tutti insieme. Bravissimo anche Mengoni per essersi laureato vice campione SuperSport per il secondo anno consecutivo. Ottima la stagione del reggiano Mattioli, in netta crescita e lo svizzero Alder, che dopo l’infortunio ha dimostrato continuità e solidità”.
Subito dopo la pausa pranzo è stata la volta della Dunlop Cup con Mengoni che, partito bene dalle settima casella della griglia per un problema tecnico al freno, chiude sesto nella SuperSport. La giornata di gare del team cuneese ha visto Mattioli portare la moto al traguardo al dodicesimo posto nella Pirelli Cup mentre Alder, dopo una stagione sfortunata ha chiuso, con costanza, in ventiduesima posizione.

motori - motociclismo - bisalta drivers