Motociclismo, podio e caduta in Croazia per Arianna Barale
La borgarina del Moto Club Bisalta Drivers Cuneo, dopo una bella seconda piazza, è stata penalizzata da un contatto in gara dueIl WEC (Women’s European Championship), ha visto la sua conclusione sull’Autodromo di Grobnik - Rijeka, in Croazia, dove ha dominato la polacca Patrycja Sowa, autrice della pole position, con Arianna Barale ottima seconda, e di due brillanti vittorie di manche, che le hanno fatto conquistare la vittoria di giornata, dovendo però rinunciare al titolo, andato alla spagnola Rosa Jimenez Vargas, alla quale sono bastate due terze piazze per far suo il titolo continentale.
In gara uno, che ha avuto luogo sabato pomeriggio, si è distinta la borgarina Arianna Barale, portacolori del Moto Club Bisalta Drivers Cuneo che, in sella alla Yamaha R3 del Team MotorMi, dopo problemi con la frizione in partenza, ha risalito numerose posizioni, ingaggiando una dura bagarre, nella quale ha avuto la meglio su Rosa Jimenez Vargas (Yamaha - Team Trasimeno), Martina Guarino (Kawasaki - GP3) e Silvia Comincioli (Yamaha - Gradara Corse), salendo sul secondo gradino del podio, al fianco della polacca Sowa (Kawasaki - Sowa Racing Team) e della spagnola Jimenez.
Gara due è stata disputata la domenica mattina, con Patycja Sowa vincitrice indisturbata, seguita a distanza da Martina Guarino e da Rosa Jimenez Vargas che, con una condotta regolare e costante, si è laureata campionessa del WEC. Arianna Barale stata fino all’ultimo in lotta per la seconda e terza posizione ma, alla seconda curva dell’ultimo giro, quando si trovava in seconda posizione, seguita da Rosa Jimenez Vargas, Martina Guarino ha forzato la staccata e, nel tentativo di passare le due avversarie, è andata lunga, “appoggiandosi” ad Arianna, che è stata spinta nella ghiaia riuscendo, con questa condotta un po’ “garibaldina”, a superare la Rosa Jimenez Vargas.
“Sono soddisfatta della mia gara - ha esclamato una raggiante Arianna Barale -, ma ho qualche cosa da recriminare sul contatto subito dalla Guarino. Fortunatamente la terza posizione in campionato era già acquisita! Desidero ringraziare quanti mi sostengono: Circuito Tazio Nuvolari, GBA, Fantino Pulizie, Eurocar2000, Cuneo Alpi Assicurazioni, Tubi Flessibili, Cucchietti Verniciature, Autolavaggi SPLASH. Grazie a Livio di Helix Centro Medico, Circuito internazionale di Busca, La Favorita Fish, Feltech, Techno Impianti Flli Sacco, Saced, Scorpion, Exo, Lavica Trasporti, Tabaccheria 52 Porqueddu, Body Center, Circuiti Gioielli. Osteopata Francesco Gaccione, Vernicenter Carrù e Moto Club Bisalta Drivers Cuneo”.
Bisognerà ora attendere gli ultimi giorni di settembre per vedere nuovamente in azione le ragazze, che si disputeranno i punti valiti per il titolo tricolore sulla pista parmense “Riccardo Paletti” di Varano de’ Melegari, dove Arianna Barale cercherà di insidiare Martina Guarino, attuale leader del CIV (campionato italiano di velocità femminile).

motociclismo