Sabato la ventiduesima edizione dei "Sentieri Cervaschesi"
La gara di Cervasca rappresenterà un buon test in vista dei mondiali di corsa in montagna in programma a Innsbruck a giugnoÈ tutto pronto per la ventiduesima edizione dei Sentieri Cervaschesi di sabato 8 aprile. I sentieri sono perfettamente puliti e segnalati con le nuove paline e frecce predisposte dalla Dragonero.
Tra gli atleti hanno confermato la presenza Martin Dematteis, che insieme al fratello Bernard è l'unico ad aver corso sotto i 40'. A contendergli la vittoria ci saranno i giovani Simone Giolitti del Val Varaita e il Valsesiano Nicolò Lora Moretto, entrambi azzurri agli Europei e mondiali dello scorso anno. Da segnalare anche gli esperti Simone Peyracchia e Gabriele Barile del Valvaraita e Enrico Aimar del Roata Chiusani. A livello femminile occhi puntati sull'azzurra Maddalena Somà del Roata Chiusani che avrà come avversarie il duo del ValVaraita Martina Chialvo (Azzurra agli europei 2021) e Enrica Dematteis, Iris Baretto del Saluzzo e la cervaschese di adozione Eufemia Magro.
Tra le Junior spiccano le azzurre degli europei 2021, Matilde Bonino biellese della Stronese e Matilde Bagnus del Val Varaita e negli Allievi il bronzo europeo 2021 Alessio Romano del Roata Chiusani e i campioni italiani a staffetta 2021 Simone Abbatecola e Pietro Ruga delllo Sport Project VCO.
La gara di Cervasca sarà la prima manifestazione nazionale della corsa in montagna e rappresenterà un buon test in vista dei mondiali in programma a Innsbruck a giugno.
In ricordo del centenario della Sezione ANA di Cuneo verrà consegnato il Trofeo ANA alla Sezione con più tesserati ANA iscritti alla gara.
c.s.
 CERVASCA              Cervasca
commenti
    Effettua il login per commentare
    
  
  
          
 Condividi