Sci Alpino: bronzo nel Team Event per l'Italia, in squadra anche Marta Bassino - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Sport \ Sport Invernali \ Cuneo e valli

BORGO SAN DALMAZZO - mercoledì 13 febbraio 2019, 08:56

Sci Alpino: bronzo nel Team Event per l'Italia, in squadra anche Marta Bassino

La borgarina era riserva della formazione azzurra nella prova a squadre dei Mondiali di Aare

Vincere un bronzo senza aver nemmeno fatto una porta? Ai Mondiali di sci alpino può succedere anche questo e a beneficiarne, peraltro con pieno merito, è stata anche Marta Bassino. L'alpina cuneese, insieme a Riccardo Tonetti, era riserva azzurra ed è rimasta tale nella prova a squadre ad Aare, ma alla fine ha fatto festa insieme a Lara Della Mea (Centro Sportivo Esercito), Irene Curtoni (Centro Sportivo Esercito), Simon Maurberger (Carabinieri) e Alex Vinatzer (Fiamme Gialle), che hanno conquistato uno storico bronzo.  
 
Merito certamente di Maurberger, che ha vinto tutte e quattro le manche di Parallelo alle quali ha partecipato, ma soprattutto dei due debuttanti Della Mea e Vinatzer, che, a dispetto dei loro vent'anni, hanno mantenuto i nervi saldi. Dopo aver eliminato facilmente la Finlandia negli ottavi di finale per 3-1 e aver fatto lo stesso con la Norvegia nei quarti, gli azzurri hanno sfiorato l'impresa con l'Austria in semifinale: 2-2 il risultato, ma gli “aquilotti” erano avanti per la somma delle due manche migliori, con 29/100 di margine. Nella finale per il bronzo, il testa a testa con la Germania è stato deciso dall'inforcata di Linus Strasser, appena prima che Vinatzer cadesse per il 3-1 decisivo. In finale vittoria della Svizzera (Wendy Holdener, Aline Danioth, Daniel Yule e Ramon Zenhaeusern) sull'Austria (Katharina Liensberger, Katharina Truppe, Michael Matt e Marco Schwarz): dopo il 2-2, decisivo lo scarto di 77/100 a favore degli elvetici. Con questo risultato l'Italia sale a tre medaglie, una per colore, in attesa dei Giganti e degli Slalom al via da giovedì 14 febbraio.


 
r.c.
BORGO SAN DALMAZZO
Tag:
Marta Bassino - Italia - Sci alpino - Mondiali - Aare - team eventi
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK