Sci alpino, diversi cuneesi in pista nel doppio SuperG FIS a Pila
Giornata difficile, quella di mercoledì 3 febbraio, caratterizzata da nevischio e nuvole basse che hanno condizionato le gareGiornata difficile e molto lunga quella di mercoledì 3 febbraio sulla pista Bellevue di Pila, che ha ospitato due Super-G FIS maschili e femminili, organizzati dallo Sci Club Aosta. Nevischio e nuvole basse hanno condizionato non poco le gare, che si sono concluse a pomeriggio inoltrato. Nella prima competizione femminile vittoria di Héloïse Edifizi del Club de Ski Valtournenche in 58”,91/100, con 13/100 di vantaggio su Sofia Pizzato (Centro Sportivo Esercito) e con 1”,14/100
su Carlotta Nimue Welf (sempre Esercito) a 1”,14/100. Migliore delle atlete del Comitato FISI Alpi Occidentali è stata la più giovane delle sorelle Lorenzi, Matilde, che corre per lo Sci Club Sestriere e si è classificata diciassettesima assoluta e seconda delle Aspiranti, seguita dalla compagna di squadra Ludovica Vittoria Druetto ventinovesima assoluta e undicesima delle Aspiranti, da Ginevra Trevisan (Golden Team Ceccarelli) trentacinquesima assoluta e sedicesima delle Aspiranti, da Gaia Blangero (Equipe Limone) trentanovesima assoluta, da Carlotta Varini (Mondolè Ski Team) quarantunesima assoluta e ventitreesima delle Aspiranti, da Melissa Astegiano (Equipe Limone) quarantacinquesima assoluta e venticinquesima delle Aspiranti, da Emilia Mondinelli (Sansicario Cesana) quarantottesima assoluta e ventottesima delle Aspiranti e da Francesca Ponchia (Golden Team Ceccarelli) cinquantunesima assoluta. In campo maschile successo del valdostano Federico Paini (Carabinieri) in 59”,16/100, seguito a 9/100 dal trevigiano Matteo Pradal (Ski Team Fassa) e a 68/100 dal cileno Sven Von Appen (Club Andes). Undicesimo assoluto e terzo degli Aspiranti Gregorio Bernardi dello Sci Club Sestriere, seguito dal carabiniere limonese Edoardo Saracco quattordicesimo assoluto e quinto degli Aspiranti, da Leonardo Rigamonti (Sansicario Cesana) ventesimo assoluto e settimo degli Aspiranti, da Leonardo Clivio (Golden Team Ceccarelli) venticinquesimo assoluto e decimo degli Aspiranti, da Tommaso Ragazzon (Sansicario Cesana) ventiseiesimo, da Denni Xhepa (Sestriere) ventisettesimo assoluto e undicesimo degli Aspiranti, da Nicolò Nosenzo (Equipe Beaulard) ventinovesimo assoluto e dodicesimo degli Aspiranti. Oltre
la trentesima posizione assoluta gli altri atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali.
Nella seconda gara femminile ad imporsi è stata Sofia Pizzato in 1’,00”,71/100, con 79/100 di vantaggio su Héloïse Edifizi e 92/100 su Carlotta Nimue Welf. Sedicesima assoluta e quarta delle Aspiranti Matilde Lorenzi, ventiseiesima assoluta e nona delle Aspiranti Ludovica Vittoria Druetto, ventinovesima assoluta e dodicesima delle Aspiranti Emilia Mondinelli, trentottesima assoluta Gaia Blangero, trentasettesima assoluta e diciottesima delle Aspiranti Carlotta Varini, trentottesima assoluta Gaia Blangero, quarantesima assoluta e diciannovesima delle Aspiranti Melissa Astegiano. In campo maschile vittoria di Federico Simoni (Carabinieri) in 59”,20/100, con 71/100 di distacco sullo svizzero Nicolas Ackermann (Ski Club Feusisberg) e 1”,06/100 su Lorenzo Ciolina (GB Ski Club). Ottimo settimo assoluto e primo degli Aspiranti Gregorio Bernardi, dodicesimo assoluto e quarto degli Aspiranti Leonardo Clivio, tredicesimo assoluto e quinto degli Aspiranti Edoardo Saracco, quindicesimo assoluto e sesto degli Aspiranti Denni Xhepa, ventitreesimo assoluto Marco Abbruzzese (Fiamme Oro Moena), trentunesimo Tommaso Ragazzon, trentaduesimo assoluto e diciassettesimo degli Aspiranti Nicolò Nosenzo, trentacinquesimo assoluto Jacopo Alasonatti (Sestriere), oltre la quarantesima piazza assoluta gli altri rappresentanti del Comitato FISI Alpi Occidentali.
c.s.

Sci alpino
commenti
Effettua il login per commentare